Società della Salute, i servizi "invernali" dell'Aiuto anziani proseguono fino a giugno
Dovevano terminare il 31 marzo invece continueranno fino al 30 giugno i servizi "invernali" dell'Aiuto Anziani. E' quanto ha stabilito ieri l'esecutivo della Società della Salute su proposta del presidente. In questo modo, la cosiddetta "sorveglianza passiva" (servizio che intende rispondere alle situazioni di emergenza sociale che si verificano in città, con particolare riferimento agli anziani soli, tramite un call center contattabile tutti i giorni e la possibilità di attivare servizi di supporto) continuerà fino all'attivazione, prevista appunto per fine giugno-inizio luglio, del consueto pacchetto estivo della sorveglianza attiva, di quella passiva (Aiuto Estate Anziani) e delle altre iniziative collegate, come quelle di socializzazione e le vacanze per gli anziani, i ricoveri di sollievo in strutture. Ovvero di tutti quegli interventi che hanno l'obiettivo di offrire una risposta all'emergenza sociale che si verifica nel periodo estivo.Tornando all'Aiuto Anziani, i cittadini over 65enni che hanno necessità di un aiuto o di un sostegno nella vita quotidiana (dalla semplice compagnia alla spesa a domicilio, dal sostegno per le attività varie fino a interventi di assistenza vera e propria) possono chiamare il numero verde 800/801616 tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9 alle 24.E in questi mesi il servizio, gestito da Montedomini tramite la centrale operativa del Telecare, ha riscosso un buon successo. Dal 12 settembre al 21 marzo sono stati 313 gli utenti che si sono rivolti agli operatori per un totale di 2.247 interventi. Le richieste più gettonate hanno riguardato i pasti a domicilio (ne sono stati erogati 1.238), il servizio di accompagnamento (839) mentre 650 sono state le richieste per avere compagnia o fare una passeggiata. Trecentoventi interventi hanno riguardato un aiuto per fare la spesa, 191 quelle per essere alzati/rimessi a letto, 96 per sbrigare commissioni, 79 per avere assistenza domiciliare e 45 per avere assistenza alla persona. Infine 14 le richieste per l'acquisto di farmaci e 13 quelle per servizi alla persona. A questi numeri si devono aggiungere gli 8.505 pasti erogati dal Centro Servizi di Montedomini nel pacchetto "Pranzi e Cene in Amicizia". Vista la positiva accoglienza delle "Cene fresche", infatti, anche l'iniziativa dei pasti a Montedomini per i fiorentini ultrassessantacinquenni è proseguita nei mesi invernali. E anzi dal 13 settembre alle cene si sono aggiunti anche i pranzi. Per partecipare gli interessati devono semplicemente fare una telefonata per prenotare la cena o il pranzo al numero verde 800/801616 oppure ai numeri 055/2339600 o 055/2339601, e recarsi la sera, a partire dalle 19.30, o il giorno dalle ore 12.30 presso il Self-Service di Montedomini. L'anziano partecipa alla spesa del pasto con un contributo di un euro a fronte di un costo di circa 5 euro. Il resto del costo viene coperto da Montedomini, tramite i finanziamenti erogati dalla Società della Salute nell'ambito dei progetti per gli anziani. (mf)