Quartiere 2: domani la commemorazione della strage di Campo di Marte del 1944 con una serie di iniziative
Una giornata commemorativa per ricordare i cinque giovani renitenti alla leva che il 22 marzo 1944 furono fucilati dai fascisti è organizzata per domani dal Quartiere 2: Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti, tutti, tranne il primo, originari di Vicchio di Mugello.Il primo appuntamento è alle 10,15 in via Nicolodi, 2 da dove partirà un corteo che raggiungerà il Sacrario dello stadio sotto la Torre Maratona.Qui, dopo aver reso omaggio alla lapide che riporta impressi i nomi dei cinque martiri, alle 11,00 sono previsti gli interventi dell'assessore alla pubblica istruzione, del presidente del Quartiere 2, del sindaco di Vicchio e del rappresentante delle associazioni antifasciste e della Resistenza.Interverrà anche il vecchio partigiano Rocco Silicato che era presente 62 anni fa alla fucilazione. La mattinata terminerà con la celebrazione della Santa Messa alle 11,30.Alle 17,00 al Teatro 13 sarà presentato il libro di Giuliana Occupati "Campo di Marte da sempre. Testimonianze di Resistenza quotidiana a Firenze negli anni 1944 - '45", Morgana Edizioni. Interverranno anche alcuni dei testimoni protagonisti del libro, l'autrice e l'editore dell'opera.Alle 21, sempre al Teatro 13, spettacolo teatrale sul tema della Resistenza "L'armadio di famiglia (ovvero la nostra ultima guerra)", della compagnia Teatri d'Imbarco per la regia di Nicola Zavagli.L'ingresso allo spettacolo, organizzato col contributo della sezione soci Coop Firenze nord est, è ad inviti che possono essere ritirati presso la sede del Quartiere 2, in piazza Alberti 1/a.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767820. (uc)