Identificato e denunciato dalla Polizia Municipale il "pirata" della strada che ha investito due anziane in piazza Fardella
E' stato identificato e denunciato a piede libero dalla Polizia Municipale il "pirata" della strada che lunedì mattina ha investito due anziane in piazza Fardella dandosi poi alla fuga. Il reparto incidenti stradali nella tarda serata di ieri ha infatti chiuso le indagini, avviate immediatamente dopo il sinistro, grazie alle dichiarazioni di un testimone che ha riconosciuto nel sospettato l'uomo al volante dell'auto pirata.L'incidente è avvenuto lunedì mattina intorno alle 10.45 in piazza Fardella: due anziane, 91 e 65 anni, sono state investite da una vettura che si è data alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Alla più anziana sono state riscontrate fratture agli arti inferiori e al bacino, mentre l'altra è ricoverata in prognosi riservata.Le indagini della Polizia Municipale hanno preso avvio dalle informazioni frammentarie raccolte sul posto: ovvero il tipo di auto (una Toyota Yaris o di una Renault Clio di colore scuro), il conducente (un uomo) e alcuni numeri della targa. Sono quindi scattati gli accertamenti e le ricerche sulle possibili combinazioni di targhe in tutta Italia: inizialmente l'attenzione era stata indirizzata su una Toyota immatricolata in Lombardia su cui sono stati effettuati controlli sulla sua eventuale presenza a Firenze. In un secondo momento invece gli agenti di Polizia Municipale, sulla base di alcune testimonianze e segnalazioni, si sono concentrati su una Renault blu che era stata vista transitare nella zona delle Case Minime di Rovezzano. Per questo è scattato un controllo nella zona che ha portato al ritrovamento di una Renault Clio di colore blu: l'auto aveva il cristallo anteriore danneggiato e due capelli infilati nel tergicristallo, capelli che sono stati prelevati per i successivi accertamenti.La vettura è stata quindi sequestrata per poi essere sottoposta ai rilievi scientifici e immediatamente sono iniziate le ricerche per individuare il proprietario, un uomo di 43 anni che abita nella zona.Gli agenti si sono quindi recati presso la casa del sospettato senza però ricevere nessun segnale della sua presenza. Le ricerche si sono quindi allargate finché alla Centrale Operativa della Polizia Municipale è arrivata la segnalazione di un uomo che stava cercando di allontanarsi verso il centro. Gli agenti hanno raggiunto e fermato l'uomo che è stato accompagnato alla Comando della Polizia Municipale per gli accertamenti di rito. Dai controlli è emerso che l'uomo era senza patente e che l'auto non aveva l'assicurazione (il contrassegno assicurativo che esponeva era infatti falso). Inoltre la vettura non aveva la carta di circolazione, a suo tempo ritirata, e non avrebbe potuto circolare perché già sottoposta a sequestro da parte di un altro organo di polizia perché il conducente era risultato senza patente: l'uomo aveva infatti rimosso i sigilli apposti all'auto per continuare a circolare. A questo punto, viste le reiterate violazioni di guida senza patente, l'auto verrà confiscata.Tutto questo è avvenuto il pomeriggio di ieri ma soltanto in serata gli agenti hanno potuto avere la certezza che l'uomo fermato fosse effettivamente il "pirata" della strada. I vigili sono infatti riusciti a rintracciare un testimone che ha fornito prove sufficienti a incastrare il fermato. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato quindi denunciato a piede libero per lesioni, fuga, omissione di soccorso, violazioni di sigilli commessa dal custode. Senza contare poi le migliaia di euro che dovrà pagare per numerose sanzioni amministrative commesse.Dal Comando della Polizia Municipale un ringraziamento per i cittadini che hanno contribuito alla soluzione di questa indagine con le loro preziose testimonianze. (mf)