Il 25 marzo via all'undicesima edizione delle Piaggeliadi
Con la cerimonia inaugurale in programma il 25 marzo (ore 17) al Mandelaforum, prende il via l'undicesima edizione delle Piaggeliadi, la mini-olimpiade organizzata dal Comune di Firenze, dal Quartiere 5, dalla Provincia di Firenze, dalla Regione Toscana, dal Coni, Fit, Figc, Uisp e dalla Polisportiva Firenze Ovest con il contributo di Findomestic, che coinvolge i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori di Firenze e della provincia. L'edizione 2006 è stata presentata oggi dall'assessore allo sport, dal presidente della Polisportiva Firenze Ovest Piero Colzi, dall'ideatore e organizzatore Marco Borri e da Stefano Martini, direttore della comunicazione di Findomestic, che da quattro anni sponsorizza l'evento, attraverso l'attribuzione di borse di studio e finanziando un progetto sportivo (insegnamento per 2 ore settimanali di tennis, calcio e scherma) che già 17 scuole hanno beneficiato.Questa iniziativa è diventata un punto di riferimento importante non solo per la zona delle Piagge, ma per tutta la città. E i numeri parlano chiaro. Nelle ultime edizioni sono stati infatti c'è sempre stato un crescendo di partecipanti, fino agli oltre 5000 dello scorso anno. Le Piaggeliadi rappresentano l'evento principale della promozione dello sport di base a livello cittadino.Anche quest'anno si svolgeranno gare di Marathon Family (ogni ragazzo corre una mini maratona con un familiare), di calcetto, di pallavolo, di minitennis, di go-back (simile al minitennis, ma si possono usare entrambe le mani), di nuoto e di scherma. La cerimonia inaugurale si svolgerà il 25 marzo al Mandela Forum.Le Piaggeliadi sono nate nel 1995 con l'obiettivo di combattere il degrado giovanile nel Quartiere 5, alla prima edizione parteciparono circa 400 ragazzi e negli anni il numero via via cresciuto fino alle 6400 iscrizioni (in rappresentanza di 54 scuole) già pervenute per l'edizione 2006. L'evento vuole continuare ad avere un significato ludico-sportivo per avvicinare allo sport i giovani studenti ed anche quest'anno si attende una presenza massiccia di partecipanti, a conferma del fatto che la manifestazione sia passata da essere un evento di quartiere ad concreta realtà cittadina e provinciale. Per informazioni sugli orari, sul calendario delle gare, sulle composizioni delle squadre e sulle iscrizioni consultare il sito www.piaggeliadi.it.(fd)