Sono 366.488 i residenti a Firenze: sostanziale stabilità rispetto allo scorso anno
Sono 366.488 i cittadini residenti a Firenze al 28 febbraio, con una sostanziale stabilità rispetto stesso periodo dello scorso anno. Lo rileva un'indagine effettuata dall'ufficio comunale di statistica e presentata oggi in Palazzo Vecchio. Accanto al numero degli abitanti, che conferma come il trend di flessione degli ultimi anni sembra in fase di arresto, risalta il dato dei cittadini stranieri residenti nella nostra città che raggiunge circa il 10% della popolazione totale: 32.594 (con la maggior concentrazione nel Quartiere 1 con 9.783 residenti). A tal proposito le comunità numericamente più rilevanti sono quella cinese (3.937 residenti), quella albanese (3.723), quella filippina (3.117) e quella rumena (2.613).Dei 366.488 residenti (195.144 femmine e 171.344 maschi) 67.184 risiedono nel Quartiere 1, 88.365 nel Quartiere 2, 40.883 nel Quartiere 3, 66.572 nel Quartiere 4 e 103.488 nel Quartiere 5. Interessante la classe di età di appartenenza con 40.965 residenti di età inferiore a 14 anni, 230.427 fra i 15 e 64 anni e 94.659 oltre i 65 anni.Complessivamente sono 175.969 i nuclei familiari, di questi 75.252 sono composti da una persona, 46.627 da due persone, 30.313 da 3 persone, 18.132 da 4 persone, 4.063 da 5 persone, 1.042 da 6 persone e 540 da oltre persone. La media di componenti per famiglia è di 2,1.Per quanto riguarda il luogo di nascita della popolazione residente 175.964 sono nati a Firenze, 49.963 in provincia di Firenze (14.994 a Bagno a Ripoli e 6.388 a Fiesole), 32.069 in altre province toscane, 66.890 in altre regioni italiane e 41.602 sono i nati all'estero.(fd)