Interrogazione di FI su centro di arte contemporanea
Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito alla realizzazione del Centro d'Arte ContemporaneaSoggetti proponenti: Gabriele Toccafondi, Enrico BosiI sottoscritti Consiglieri Comunali, Considerato che l'Amministrazione Comunale ha indetto una gara per la costruzione e gestione funzionale ed economica del Centro d'arte contemporanea nell'area Galileo di Rifredi, progetto approvato con deliberazione n. 448 del 5 maggio 2000; Vista la delibera n. 385 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 19/4/2000 avente per oggetto "Approvazione della convenzione per la realizzazione del Sistema Metropolitano per l'Arte Contemporanea" con la quale si intende valorizzare l'arte contemporanea tramite la promozione ed il sostegno del sistema metropolitano costituito dai centri per l'arte contemporanea di Firenze, Prato e Pistoia in attesa della realizzazione del Centro per l'Arte Contemporanea sull'area del Meccanotessile di Rifredi; Vista la delibera n° 5043 del 29/11/96 "Bilancio di previsione 1996 - nuove entrate e modificazioni"; Vista la delibera di Consiglio n° 5168 del 10/12/96 "Ratifica della deliberazione di Giunta n°5043"; Considerato che, secondo la delibera n° 5043, il nuovo progetto per la realizzazione del Museo d'Arte Contemporanea prevedeva un importo complessivo di lire 51.428.533.192, di cui (secondo la delibera n°5044) lire 8.532.374.006 finanziati con il contributo FIO; Considerato altresì che il contributo FIO era originariamente previsto in Lire 13.284.000.000, parzialmente utilizzato per gli interventi già eseguiti con un importo di lire 4.751.625.994, con conseguente rimanenza di disponibilità di lire 8.532.374.006 come sopra indicato; Considerato che l'approvazione del progetto generale complessivo e di un primo stralcio di lavori, finanziato per lire 11.865.343.726 con fondi del Comune e per lire 8.532.374.006 con fondi FIO, prevedeva, con l'appalto di questi ultimi, di rispettare i termini fissati dalla Regione pena la revoca del suddetto contributo FIO; Dato che attualmente i lavori sono nuovamente fermi causa ricorso, e la ripresa degli stessi dovrebbe essere subordinata alla decisione del Tar della Toscana in merito al ricorso stesso; Vista la risposta all'interrogazione n.588, presentata in data 9/09/05 dal Consigliere Bosi, nella quale si evidenzia che e' stata effettuata una stima di maggiori oneri dovuti ai danni subìti in occasioni di svariati episodi di introduzione di ignoti all'interno dell'area con asportazione di elementi determinanti per la salvaguardia della struttura e per la sua messa in sicurezza quali parapetti in elementi tubolari da ponteggio, pompe ad immersione, quadri elettrici, converse in rame e pluviali, graffiti ecc
..per bonifica da piante infestanti, protezione dai piccioni ed eliminazione di infiltrazioni, nonchè per le modifiche richieste dal Consiglio Comunale per la salvaguardia dell'esistente albero di pino. Tali varianti, determinando uno "smusso" di un angolo del parcheggio, modificano oltre che la struttura del parcheggio stesso, anche la sistemazione esterna di ingresso al centro. L'importo previsto per le maggiori e diverse lavorazioni risulta di circa 900.000,00 più IVA 10% e percentuali di legge (3% accordo bonario, 2% premio incentivante) per un importo complessivo di 1.270.000,00. Alla spesa di cui sopra può essere provveduto tramite recupero del ribasso d'asta senza ulteriori finanziamenti; Considerata l'urgenza motivata dal nuovo fermo lavoriINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE1. A quanto ammonta la spesa complessiva per la realizzazione del Museo di Arte Contemporanea;2. Come verranno reperiti, e sono stati reperiti, i fondi per la realizzazione del Museo;3. Se sono stati rispettati i tempi fissati dalla Regione, pena la revoca dei fondi FIO;4. Se è ipotizzabile un ripensamento dell'Amministrazione circa la destinazione dell'area alla costruzione di un Centro di Arte Contemporanea.Gabriele ToccafondiEnrico BosiFirenze, 8 marzo 2006