Si rafforza il legame tra Firenze e Ningbo dopo l'incontro di stamani. La delegazione cinese molto interessata alla moda ed al turismo
Il "Made in Florence" andrà a Ningbo, al Fashion Festival che si svolgerà dal 21 al 24 ottobre in una delle più grandi città della Cina, secondo porto del Paese, il quinto in tutto il mondo e capitale dell'abbigliamento maschile in Cina.Stamani, a Palazzo Vivarelli Colonna, si è svolto l'incontro per fissare le basi per la partecipazione alla "Settimana della cultura fiorentina in Cina" che si svolgerà nel prossimo mese di ottobre e "tastare il polso" con gli operatori commerciali, cercando di capire il loro interesse a partecipare a questa manifestazione che rappresenta uno dei 10 eventi più importanti organizzati in Cina.L'incontro si è svolto tra l'assessore alle attività produttive ed il turismo, il presidente dell'associazione Italia-Cina (nonché capogruppo dell'UDC in Consiglio Comunale), la delegazione di Ningbo (composta, tra gli altri, dal vicesindaco Cheng Yuechong e dal segretario generale della città Yu Danhua) ed i rappresentanti delle categorie economiche della città come Confindustria, Confcommercio, CNA, Confesercenti, Consorzio Albergatori, Polimoda, Sina gruppo hotel e Promofirenze.L'incontro di stamani è il terzo tra Firenze e Ningbo per tessere rapporti economici e turistici tra le due città. Il primo risale ad un anno e mezzo fa quando la delegazione visitò la nostra città per un primo contatto. Il secondo è avvenuto ad ottobre: la delegazione fiorentina ricambiò la visita a Ningbo e fu proposta la partecipazione alla settimana di moda.L'amministrazione di Ningbo ha offerto gratuitamente 500 metri quadri espositivi a 10/20 aziende che vorranno partecipare al festival della moda, organizzando una settimana di eventi per proporre una "vetrina" di Firenze e della Toscana: un concerto di musica barocca, una mostra fotografica su 60 castelli italiani, la cucina italiana, un vino fiorentino ed un cuoco esperto della tradizione gastronomica fiorentina. Si sono detti interessati ad avere una copia della statua del David di Michelangelo da esporre in una delle piazze più prestigiose. Firenze riceverà in dono due leoni di pietra, portafortuna e simbolo importante della cultura cinese.Ningbo, situata sulla costa, nell'est della Cina, rappresenta uno dei principali ingressi nel Paese insieme a Shangai e Pechino. Si trova nella provincia dello Zhejiang, dove vivono 46 milioni di abitanti e dove si registra uno dei più alti aumenti del prodotto interno lordo della Cina. Nella città di Ningbo, con 5,6 milioni abitanti, il Pil è infatti cresciuto del 16,7% rispetto al 2004. La città di Ningbo rappresenta, con Shanghai e Hangzhou, capitale della provincia dello Zhejiang, una delle tre punte del "triangolo d'oro del Paese".Nel 2005, l'export con l'Italia ha raggiunto i 7 miliardi di dollari, l'import, sempre con l'Italia, è stato di 1,7 miliardi di dollari.Nel 2008 sarà completato il ponte più lungo del mondo: 36 chilometri che in un'ora di auto collegheranno Ningbo con Shangai.La scorsa edizione del Fashion Festival di Ningbo, che presenta moda maschile, femminile e per bambini, con 2200 stand su 50.000 metri quadri e 400 operatori, ha richiamato 32.000 operatori da 94 Paesi. (uc)