Scoperta la lapide per ricordare la figura di Stenterello
Una lapide per ricordare la figura di Stenterello, storica maschera fiorentina, è stata scoperta questa mattina in Borgo Ognissanti. Una collocazione non casuale: proprio in questa strada sorgeva il teatro dove per la prima volta venne rappresentata la maschera, creata dall'attore Luigi Del Buono. Oggi in teatro non c'è più, dal 1895 è stato trasformato in una chiesa battista protestante, ma la nascita del personaggio di Stenterello sarà ricordata dalla lapide. Questa maschera ebbe infatti grande fortuna diventando la maschera di riferimento nei festeggiamenti di carnevale a Firenze e in Toscana. La cerimonia, organizzata dall'assessorato alle tradizioni popolari, si è tenuta alla vigilia dell'appuntamento clou del rinnovato carnevale fiorentino, il corteo in maschera per le strade del centro storico. (mf)