Società della Salute, protocollo d'intesa con la Provincia per la collaborazione e l'integrazione
Promuovere una collaborazione attiva e una efficace integrazione tra la Provincia di Firenze e la Società della Salute, soprattutto per quanto riguarda lo scambio dei dati su popolazione, servizi e dati economici. E' questo lo scopo del protocollo d'intesa approvato dall'esecutivo della Società della Salute e che presto sarà firmato ufficialmente.Il protocollo definisce infatti un quadro di collaborazione attiva tra la Società della Salute e la Provincia di Firenze nell'ottica di una programmazione condivisa considerata la necessità di "attivare pienamente un reale sistema di governance attraverso la partecipazione dei soggetti istituzionali".In concreto la Provincia si impegna, attraverso il proprio Osservatorio sociale provinciale, a fornire alla Società della Salute i dati relativi al monitoraggio e all'analisi dell'offerta delle prestazioni assistenziali e socio-sanitarie e i dati socio-economici utili a delineare un quadro complessivo della zona fiorentina. Inoltre, concorre "all'istituzione di attività e progetti che dispongono degli organismi presenti sul territorio e delle risorse di comune interesse" anche attraverso la collocazione di un proprio dipendente presso la SdS.Da parte sua la Società della Salute si impegna "a favorire lo scambio di conoscenze ed elaborazioni al fine di una corretta ed efficace costruzione e stesura del Profilo di Salute, realizzato tramite la raccolta e l'elaborazione dei dati demografici, sanitari, sociali e ambientali relativi alla zona socio-sanitaria di Firenze". Prevista anche la partecipazione dell'assessore provinciale alle politiche sociali, per le materie di propria competenza, all'organo di governo della Sds e al tavolo di coordinamento delle Società della Salute dell'area fiorentina.I due enti infine si impegnano a concordare e condividere momenti di formazione, convegni, seminari e incontri pubblici. (mf)