In Palazzo Vecchio 200 alunni delle elementari per le dimostrazioni di primo soccorso e prevenzione

Duecento alunni delle scuole elementari hanno partecipato, questa mattina nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio, alla presentazione del libro "ABC del primo soccorso e della prevenzione". L'iniziativa è stata promossa dalla commissione per le politiche sociali e della salute, l'assessorato alle politiche sociosanitarie e quello alla pubblica istruzione e prevedeva anche piccole esercitazioni.Il volume, curato da Claudio Poli, medico chirurgo, con la collaborazione della Misericordia di Firenze, ed edito dal Gruppo Editoriale Nove, è una introduzione "alla cultura dell'emergenza e della prevenzione" ed è rivolto agli alunni delle scuole elementari. La pubblicazione è stata possibile grazie ad un contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.In Palazzo Vecchio erano presenti i bambini delle scuole Carducci, Locchi, Niccolini, San Pier Martire e dell'Istituto Calasanzio di Empoli.«Non vogliamo formare dei piccoli soccorritori – hanno spiegato gli organizzatori – dobbiamo invece informare il bambino sui temi della salute e del benessre e dare quelle prime informazioni di base sui temi del primo soccorso e della prevenzione, per farne dei citadini protagonisti e consapevoli, e formati alla solidrietà».Il libro si apre con il capitolo sugli incidenti domestici, rivolto ai più piccoli, poi si affronta il tema degli incidenti stradali e si spiega come comportarsi di fronte agli arresti cardiaci. Nell'ultima parte è stato inserito un capitolo sull'attenzione ai pericoli del mare.Durante la mattinata è stata fornita della merenda a base di frutta, fornita dalla ditta Fanti del mercato ortofrutticolo di Novoli.(fn)