Incentivi per i mezzi meno inquinanti, mozione approvata dal consiglio

Eliminare gli incentivi per l'acquisto di biciclette elettriche e prevedere un corrispondente aumento per gli incentivi per l'acquisto di ciclomotori elettrici. Dare priorità, per il 2006, per i contributi a favore delle riconversioni a metano/gpl delle auto Euro 0. Proporre un criterio di erogazione degli incentivi in base al reddito del nucleo familiare attraverso un meccanismo di autocertificazione, escludendo i nuclei con reddito superiore ad una determinata soglia procapite. Sono alcune delle richieste di una mozione presentata dalla commissione ambiente ed approvata ieri dal consiglio comunale.Il documento invita anche sindaco e giunta ad aprire un «tavolo di confronto tra amministrazione, concessionari ed istituti di credito, per fine individuare e promuovere nuove forme di finanziamento agevolato per il passaggio a veicoli più ecologici». (fn)Questo il testo della mozione approvata nella seduta di oggi dal consiglio comunale:Mozione "Revisione degli incentivi comunali a favore dei mezzi meno inquinanti - anni 2006/2007"Proponente: Commissione Ambiente, Mobilità e Vivibilità urbanaIL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZERICORDATO CHEA Luglio 2006 scadranno le deroghe previste per la circolazione delle autovetture benzina e diesel Euro 0 che saranno bloccate tutti i giorni della settimana dalle ore 0 alle ore 24;E' necessaria una sufficiente informazione vista l'incidenza e la complessità del provvedimento;Che il blocco previsto per il 2006 riguarda anche i ciclomotori Euro 0 tutti i giorni dalle 0 alle 24, i veicoli merci Euro 0 3,5 t tutti i giorni dalle 0 alle 24 e gli autobus Euro 0 in servizio TPL la Domenica;Che nel 2007 e nel 2008, secondo l'Accordo di Programma Regionale saranno bloccati i seguenti veicoli in più rispetto al 20061) Ciclomotori Euro 1 a due tempi (tre giorni la settimana nel 2007, tutti i giorni nel 2008)2) Veicoli merci Euro 0 > 3.5t (tre giorni la settimana nel 2007, tutti i giorni nel 2008)3) Autovetture Diesel Euro 1 (tre giorni la settimana nel 2007, tutti i giorni nel 2008)4) Autobus Euro 0 di TPL (domenica e 2gg feriali nel 2007 e nel 2008)Che non sono previsti da qui al 2008 blocchi verso le auto a benzina Euro 1, 2, 3 e 4;Che non sono previsti da qui al 2008 blocchi verso le auto diesel Euro 2 , 3 e 4;RITENENDONecessario, al fine di mantenere le previsioni, articolare una campagna informativa personalizzata per facilitare i cittadini negli adeguamenti necessari;Prioritario concentrare per il 2006 gli incentivi a favore delle riconversioni a metano/gpl per le autovetture Euro 0;Necessario, in presenza di un quantitativo di incentivi definito, favorire nell'erogazione degli incentivi i nuclei familiari che posseggono solo autovetture Euro 0;Utile introdurre incentivi per la riconversione a metano/gpl differenziati in base al reddito del nucleo familiare;INVITA IL SINDACO E LA GIUNTAAd attivarsi nei confronti del Governo e della Regione Toscana affinché siano erogati incentivi adeguati alle esigenze dei comuni;A predisporre un progetto informativo per i provvedimenti indicati nella mozione ed a riferire al consiglio;Ad emanare un bando per l'erogazione degli incentivi 2006 con scadenza 1 luglio 2006 che:1) Elimini gli incentivi per l'acquisto di biciclette elettriche e preveda un corrispondente aumento per gli incentivi per l'acquisto di ciclomotori elettrici2) Dia priorità per il 2006 agli incentivi a favore delle riconversioni a metano/gpl delle sole auto a benzina Euro 03) Proponga un criterio di erogazione degli incentivi in base al reddito del nucleo familiare attraverso un meccanismo di autocertificazione, escludendo dagli incentivi i nuclei con reddito superiore ad una determinata soglia procapite4) Favorisca nell'erogazione degli incentivi i nuclei familiari che posseggono soltanto autovetture Euro 05) Preveda incentivi per l'acquisto di veicoli merci 3.5 t a metano o bifuel6) Preveda un aumento dell'incentivo nelle varie tipologie nel caso di rottamazione di un veicolo Euro 0 corrispondente o Euro 1 due tempi per i ciclomotori o Euro 1 dieselA prevedere invece per il 2007, ad Euro 0 eliminati dalla circolazione, dei criteri di erogazione degli incentivi che1) diano priorità all'acquisto di ciclomotori elettrici aumentando il contributo previsto2) diano priorità all'acquisto di veicoli merci > 3,5 t metano o bifuel nuovi aumentando il contributo previstoAd attivarsi nei confronti del Parlamento e del Governo per permettere di erogare anche incentivi non monetari a fronte della semplice rottamazione dei veicoli Euro 0 ed Euro 1 diesel, come, ad esempio, l'abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico o l'abbonamento triennale al servizio di car sharingA promuovere un tavolo di confronto tra Amministrazione, concessionari ed istituti di credito, al fine di individuare e promuovere nuove forme di finanziamento agevolato per il passaggio a veicoli più ecologici (ciclomotori, motocicli, autovetture, mezzi merci...)Ad attivarsi nei confronti del Governo e della Regione Toscana per permettere l'erogazione di incentivi a favore dell'installazione di filtri antiparticolato sui veicoli diesel Euro 1, 2 e 3.