CittàSlow arriva anche nelle piazze di Firenze. Due giorni per gustare le specialità italiane in bicicletta
"Veloslow" propone nelle piazze delle principali città italiane, le specialità gastronomiche da gustare durante una salutare pedalata.A Firenze, "Veloslow", organizzata dall'associazione Cittaslow, dall'associazione Italiana Città Ciclabili, dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta e da Slow Food, arriverà domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio.L'iniziativa è stata annunciata ieri a Milano, nel corso del Salone della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo.Gli organizzatori prevedono che oltre mille cicloturisti attraverseranno il centro storico per fermarsi in cinque tappe del "buon gusto" dove potranno gustare i prodotti enogastronomici biodiversi delle Cittaslow italiane ed estere.Un'occasione per vivere Firenze in bicicletta sostando nelle oasi del gusto con una quota di partecipazione."Veloslow" è promossa dal Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, l'assessorato all'ambiente della Regione Toscana, Confcommercio, Confesercenti e la Coop CAMST.A novembre Firenze è stata premiata da Slowfood come Cittàslow, cioè una città che s'impegna per una qualità di vita eco-compatibile, tutelando il territorio, con un comportamento "slow", cioè più sensibile ed attento alla vivibilità urbana.In Piazza Santa Croce, domenica e lunedì, sarà anche allestito un mercato con una quarantina di stand per la vendita di prodotti alimentari di qualità.Questo il programma, di massima, della manifestazione.Domenica 30 aprile.Alle 9,00 ritrovo in Piazza Santa Croce per la partenza della pedalata ciclo-turistica con le degustazioni.Alle 10,30 in Piazza Signoria, il saluto delle Autorità.Alle 11,00 prima tappa in Piazza della Repubblica, degustazione di antipasti e vini.Alle 12,30 seconda tappa in Piazza S.M. Novella, degustazione di prosciutti, insaccati, formaggi e vini selezionati.Alle 14,30 terza tappa al Piazzale Michelangelo, degustazione di primi piatti dalle cucine Camst e di vini appositamente selezionati.Alle 16,00 quarta tappa in Piazza S. Spirito, degustazione di formaggi e vini selezionati.Alle 17,30 quinta ed ultima tappa con l'arrivo della pedalata ciclo-turistica e fino alle 19,30 in Piazza S. Croce conclusione della manifestazione e degustazione di biscotti, panforte e limoncello. Animazione musicale. (uc)