Interrogazione di Forza Italia su via Palazzo dei Diavoli
Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: disagi per i residenti in Via Palazzo dei Diavoli a causa della viabilità modificata per i cantieri della linea 1 della tramviaIl sottoscritto Consigliere Comunale,· Premesso che in data 26/08/05 tramite un'interrogazione Forza Italia portava all'attenzione del Consiglio di Quartiere 4 il problema del transito di 11 linee Ataf di trasporto pubblico in Via Palazzo dei Diavoli, nel tratto compreso fra p.zza Batoni e via Bronzino, chiedendo se ritenesse opportuno promuovere una ridistribuzione degli attuali percorsi;· Considerato che in data 30/08/05 Forza Italia al Quartiere 4 presentava una nuova interrogazione in merito alle condizioni particolarmente dissestate del manto stradale nel tratto in oggetto, sollecitando l'Amministrazione a porre rimedio ad una situazione in progressivo peggioramento;· Visto che in data 11/12/05 Forza Italia al Quartiere 4, sollecitando una soluzione, ha proposto almeno il rifacimento uniforme del manto stradale di via Palazzo dei Diavoli con l'utilizzo di asfalto atto a diminuire le emissioni sonore e le vibrazioni dovute ai veicoli circolanti;· Considerato che la "navigazione a vista" adottata dall'Amministrazione Comunale come affermato più volte anche dal vicesindaco Matulli - non sembra essere il modo migliore per risolvere i numerosi problemi legati alla cantierizzazione tranviaria con il risultato di mettere di fronte al fatto compiuto i Consiglieri dell'Opposizione ed i cittadini stessi;· Visto che i numerosi avvallamenti e buche della strada in oggetto moltiplicano in modo esponenziale le vibrazioni e il rumore causando peraltro la comparsa di crepe e fessure negli edifici più vecchiINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Per quale motivo non è stata effettuata la manutenzione del fondo stradale in Via Palazzo dei Diavoli che appare sempre più dissestato; 2) Entro quali tempi è prevista la risistemazione uniforme del suddetto manto stradale nel tratto compreso tra p.za Batoni e Via Bronzino e se verrà utilizzato un asfalto fonoassorbente e atto a ridurre le vibrazioni dovute al transito dei veicoli;3) Per quale motivo non sono stati effettuati gli interventi di risistemazione del manto stradale in Via Palazzo dei Diavoli prima di farvi confluire 11 linee ATAF;4) Se ritiene opportuno promuovere il rifacimento uniforme del manto stradale anche nelle strade che saranno utilizzate come percorsi alternativi per il passaggio delle linee di trasporto pubblico - come Via Francavilla prima che tale deviazione sia realizzata, prevedendo l'utilizzo di un tipo di asfalto in grado di diminuire le emissioni sonore e le vibrazioni dovute ai veicoli circolanti, ed in caso affermativo quando è previsto tale intervento e quali sono i tempi di realizzazione;5) A chi si devono rivolgere i cittadini per richiedere una verifica sulla stabilità delle loro abitazioni alla luce delle crepe comparse negli edifici.Jacopo BianchiFirenze, 17 febbraio 2006