40° anniversario del gemellaggio Firenze Kyoto, scambio dei disegni tra gli alunni fiorentini e giapponesi
L'importanza di far conoscere ai bambini le culture e le tradizioni degli altri paesi del mondo, in questo caso del Giappone. Stamani in Sala di Lorenzo, in occasione del quarantesimo anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, gli assessori alle relazioni internazioni e alla pubblica istruzione hanno consegnato agli alunni della II° A della scuola elementare Marconi, circa venti disegni realizzati dai loro coetanei di una scuola di Kyoto. L'iniziativa è nata dopo la visita di una delegazione della città di Kyoto alla mostra di Fosco Maraini "Firenze e Kyoto, città parallele e "Infantasia, Segni e disegni di bambini italiani e giapponesi" del Gabinetto Vieusseux, e da un' idea del portale "Storia di Firenze" (www.storiadifirenze.org).Proprio in occasione dell'ultima visita di una delegazione del Comune di Firenze alla città di Kyoto furono consegnati ad una rappresentanza del Comune di Kyoto, alcuni disegni di ventitre alunni della I° A della scuola elementare Marconi. I lavori raffiguravano la visione che i bambini avevano dei monumenti più significativi di Firenze, come la Cupola del Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto e Palazzo Pitti. Stamani i coetanei giapponesi hanno ricambiato con venti disegni sulla loro scuola, che sono stati consegnati ai bambini fiorentini. I lavori sono visibili sul sito web del portale Storia di Firenze. (pc)