Interrogazione di Forza Italia su ispettori ambientali Quadrifoglio spa

Questo il testo dell'interrogazione di Forza Italia:«INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interroga il Sindaco per avere informazioni in merito agli ispettori ambientali di Quadrifoglio SpaIl sottoscritto Consigliere Comunale,· Dato che il Comune di Firenze affida il controllo della sosta non solo al Corpo di Polizia Municipale ma anche a vigili ausiliari operanti ai sensi dell'art 17, comma 132 e 133 della legge n. 127/97, in particolare dipendenti di alcune società municipalizzate;· Considerato che la normativa nazionale (Legge Bassanini) affida agli ausiliari compiti di "accertamento e prevenzione", tuttavia aggiunge che gli ausiliari non hanno alcun potere di fermare i veicoli e così "si limitano ad annotare le targhe e procedere successivamente";· Considerato che gli ausiliari del traffico sono stati pensati come "dissuasori" e per questo dovrebbero essere facilmente identificabili;· Letto il provvedimento dirigenziale 2006/DD/01081 del 31 gennaio 2006 denominato "nomina di commissione per gli esami del 6 febbraio 2006 ai dipendenti Quadrifoglio SpA per conferimento di funzioni di ispettore ambientale";· Vista la legge 689/1981 nella quale è inserita la possibilità di conferire ad aziende affidatarie di servizi pubblici il compito di accertare e contestare violazioni nei limiti della competenza nella materia a cui si riferiscono le sanzioni da comminare;· Considerata l'urgenza motivata dall'imminente istituzione degli ispettori ambientaliINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE· Quali sono i compiti dei dipendenti Quadrifoglio SpA ai quali sarà conferita la funzione di ispettore ambientale;· Quanti sono gli ispettori del Quadrifoglio previsti nel 2006;· Se sarà previsto, come nel caso degli ausiliari, un corrispettivo alla società Quadrifoglio SpA per verbale emesso;· Quante sono le sanzioni previste nel bilancio 2006 che si ipotizza possano provenire da questo servizio.Gabriele Toccafondi»