Lo scrittore Rigoni Stern cittadino onorario di Firenze

Il consiglio comunale ha attribuito la cittadinanza onoraria allo scrittore Mario Rigoni Stern approvando, ieri sera, l'apposita delibera presentata dalla quinta commissione. (fn)Questo il testo della delibera:Tipologia: deliberaOggetto: riconoscimento della cittadinanza onoraria a Mario Rigoni SternProponente: V Commissione ConsiliareData: 26 febbraio 2005I L C O N S I G L I O C O M U N A L EConsiderato l'unanime apprezzamento delle opere di Mario Rigoni Stern, riconosciuto dalla comunità nazionale e internazionale come uno dei più grandi ed intensi scrittori dell'Italia del dopoguerra, meritevole innanzitutto di aver onorato con sensibilità e intelligenza la memoria storica del Paese;Ricordate le innumerevoli vicissitudini e sofferenze che hanno segnato la vita di Rigoni Stern - nato ad Asiago l'1 novembre 1921 - come soldato e come uomo e riportate in particolare nel celebre romanzo "Il Sergente nella neve", in cui si ripercorrono, sul filo della memoria, le tragiche e drammatiche vicende della ritirata di Russia del '43 alla quale lo scrittore è riuscito a sopravvivere;Ricordata altresì l'esperienza drammatica della prigionia nei lager nazisti dai quali Rigoni Stern è uscito solo dopo più di due anni il 9 maggio 1945;Visto che la produzione culturale e la vita dello scrittore saranno altresì oggetto di apposite iniziative conoscitive, di riflessione e studio, proposte per il prossimo marzo dall'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Gabinetto G.P. Vieusseux e la Fondazione Nuto Revelli, mediante l'organizzazione di spettacoli tratti dalle sue opere, mostre, presentazione di libri, convegni che vedranno l'intervento di intellettuali e artisti provenienti da tutta Italia e ai quali parteciperà lo stesso Rigoni Stern;Preso atto della lettera inviata allo scrittore nel dicembre scorso dall'Assessore alla Cultura e dal Presidente della V Commissione Consiliare del Comune di Firenze in cui, anche a nome del Sindaco di Firenze, si esprime il desiderio di attribuire a Mario Rigoni Stern la cittadinanza onoraria per il contributo fondamentale dato alla letteratura e alla cultura del Novecento e all'affermazione dei valori di libertà e democrazia nel Paese;Visto il riscontro positivo di Rigoni Stern con lettera datata 7 gennaio, nella quale, ricordando "i fiorentini" soldati nella Grande Guerra con le Brigate Arno e Lupi di Toscana e quelli incontrati nei lager tedeschi, esprime la commozione e la gratitudine per la proposta di cittadinanza onoraria della città di Firenze "dalla quale, nei secoli – si legge - è partita tanta luce ad illuminare il mondo per la libertà, la storia, l'arte e il lavoro";Preso atto dei pareri relativi alla regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 D. Legisl.vo n. 267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";D E L I B E R Adi conferire, per i motivi suddetti, la cittadinanza onoraria di Firenze a Mario Rigoni Stern il 25 marzo prossimo, in coincidenza dello svolgimento delle iniziative culturali e degli eventi celebrativi e citati.