Approvato dal consiglio il regolamento sulla finanza di progetto
Il consiglio comunale ha approvato, nella seduta di ieri, la delibera che contiene il regolamento sulla finanza di progetto. (fn)Questo il testo del regolamento:IL CONSIGLIO COMUNALEVista la propria Delibera n. 101 del 14.11.2005 "Statuto del Comune di Firenze - Introduzione art. 73bis - Finanza di progetto.", esecutiva, con la quale è stato modificato lo Statuto Comunale introducendo l'art. 73bis - Finanza di progetto, il quale prevede che "Con apposito Regolamento sono disciplinate le modalità di partecipazione del Consiglio comunale ai procedimenti finalizzati all'attuazione di interventi da realizzarsi tramite strumenti di finanza di progetto.".Ritenuto di dare attuazione alla suddetta previsione statutaria;Tenuto conto della legge comunitaria 2004 (legge 18 aprile 2005 n. 62) e delle integrazioni apportate alla disciplina in materia di finanza di progetto;Visto l'art. 7 dello Statuto comunale;Visto il parere relativo alla regolarità tecnica del provvedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Lgs. n° 267 del 18.08.00;DELIBERA1. di approvare, in attuazione all'art. l'art. 73bis - Finanza di progetto dello Statuto il seguente "Regolamento sulla partecipazione del Consiglio comunale ai procedimenti di finanza di progetto";Art.1Al programma triennale dei lavori pubblici, predisposto ed approvato dall'amministrazione comunale ai sensi degli articoli 14 e 37-bis della Legge 11 febbraio 1994, n.109 " Legge quadro in materia di lavori pubblici" e successive modifiche e integrazioni, è allegata la documentazione concernente gli studi di fattibilità relativi alle opere da realizzare tramite la finanza di progetto.Art.2Entro i termini di cui all'articolo 37 ter della L.109/94, e comunque prima della dichiarazione di pubblico interesse di cui allo stesso articolo, la Giunta trasmette ai Capigruppo consiliari i criteri con i quali intende procedere alla valutazione comparativa delle proposte dei promotori. La Giunta effettua successivamente idonea comunicazione al Consiglio comunale in merito alle proposte pervenute.Art.3Immediatamente dopo l'approvazione del relativo atto e comunque prima dell'indizione della gara, la Giunta informa il Consiglio in merito alla proposta dichiarata di pubblico interesse, illustrandone le motivazioni.Art.4Alla prima seduta del Consiglio successiva all'aggiudicazione, la Giunta comunica l'esito della gara, nonché il risultato finale della proceduta negoziata.La Giunta fornisce inoltre informazioni in merito alla compagine sociale del concessionario, al progetto, nonché al piano economico-finanziario degli investimenti e della connessa gestione.Art.5Durante il periodo di realizzazione del progetto, la Giunta comunica tempestivamente al Consiglio comunale ogni variazione intervenuta rispetto agli elementi di cui al precedente articolo ed alle caratteristiche dell'opera, con particolare riguardo alle modifiche che andrebbero ad incidere sul piano economico- finanziario e sull'alterazione dell'originario equilibrio asseverato.