Da questa mattina in centro sono in servizio gli ispettori ambientali del Quadrifoglio. Nel mirino le violazioni al regolamento comunale dei rifiuti

Sono entrati in servizio questa mattina gli ispettori ambientali del Quadrifoglio. Sono in totale sette e hanno seguito un corso di formazione che li ha abilitati ad elevare sanzioni nei confronti di chi viola il regolamento comunale sui rifiuti. Nelle prime due settimane, comunque, gli ispettori ambientali saranno accompagnati dagli agenti del nucleo ambientale della Polizia Municipale. Questa mattina le squadre hanno percorso 35 strade del centro storico elevando una sanzione nei confronti di un albergo "colpevole" di aver esposto i cartoni al di fuori degli orari previsti.Gli ispettori del Quadrifoglio per adesso sono identificabili attraverso un tesserino, presto però avranno una divisa, e il loro compito specifico è quello di vigilare sulla corretta applicazione del regolamento comunale dei rifiuti. Tra le violazioni le più frequenti sono il mancato rispetto dell'orario di esposizione dei rifiuti, l'abbandono di materiale in strada, compreso quello ingombrante, l'inserimento nei cassonetti dei rifiuti al di fuori dei sacchetti.Per tutta la settimana gli ispettori ambientali saranno in servizio in centro storico per poi allargare il loro campo di azione anche nelle altre zone della città. (mf)