Nettuno dell'Ammannati, serata di raccolta fondi per il restauro
L'appuntamento è il 27 febbraio al teatro La Pergola in occasione del Gran Galà di Carnevale, primo atto concreto di raccolta fondi per il restauro del Nettuno dell'Ammannati. Un'iniziativa importante che risponde all'appello fatto dall'assessore alla cultura il 3 agosto 2005, quando la fontana del Nettuno venne danneggiata, rivolto anche ai privati, affinché più organi possibili collaborassero al restauro complessivo del Biancone. La serata è stata organizzata dal comitato promotore per il restauro del biancone, fondato dal Rotary Club Firenze e l'Associazione "Strade di via de'Tornabuoni, via della Vigna e via degli Strozzi". Questa mattina durante la presentazione dell'iniziativa l'assessore alla cultura ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra gli enti pubblici ed i privati ribadendo la sua convinzione che da questo primo avvio si possa continuare nel tempo fino alla fine del completo restauro e ha ringraziatto il presidente del comitato promotore Vincenzo Di Nardo, Mario Fanfani presidente del Rotary Firenze e la soprintendente dell'opificio delle Pietre Dure Cristina Acidini. In seguito al danneggiamento della statua la scorsa estate, l'assessore alla cultura ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per definire gli interventi del restauro completo, dalle indagini, studi e ricerche fatte dall'Opificio delle Pietre Dure, fino agli interventi veri e propri. Il restauro della mano del Nettuno, è solo la prima tappa del lavoro di riparazione relativo al gruppo marmoreo, del quale la conchiglia sfrangiata rappresenta il problema più grande. Il presidente del comitato promotore Vincenzo Di Nardo durante la presentazione ha affermato che in seguito all'appello per il restauro, della scorsa estate, ci siamo messi nella condizione di vedere se era possibile dare una risposta positiva e da questo è nata l'idea di organizzare eventi mondani per raccogliere tutti i fondi necessari, inoltre si è augurato anche lui che da questa emergenza possa crescere la collaborazione tra pubblico e privato per questo tipo di interventi. La serata del Gran Galà di Carnevale inizierà con un aperitivo nella sala delle colonne, poi continuerà con la cena e musica per finire. Durante il galà saranno venduti biglietti della lotteria, sette al costo di 100euro con in palio premi regalati dai negozi aderenti all'iniziativa. Saranno presenti testimonial importanti come Alessandro benvenuti, Stefano Fiuzzi (pianista internazionale), Irene Grandi, Jin Ju (pianista internazionale, nata a Shangai e fiorentina di adozione) e Vittoria Puccini. Tra i tanti sponsor della serata il principale è A's Do Mar, felice di partecipare al restauro del Nettuno, simbolo del proprio marchio.(lb)