Question-time del capogruppo dell'UDC su numero rom nei campi nomadi

Questo il testo del question-time presentato dal capogruppo dell'UDC:«Firenze, 13 febbraio 2006QUESTION TIMERILEVATE le dichiarazioni di alcuni consiglieri della maggioranza di Palazzo Vecchio in merito alla diffusione dei dati del sondaggio sull'opinione dei fiorentini riguardo all'assegnazione delle casette ai Rom del campo Masini;CONSIDERATO che dal sondaggio emerge che, secondo l'opinione della maggior parte dei fiorentini, l'assegnazione delle casette in legno ai nomadi non rientra tra le priorità di interventi urgenti a favore delle fasce sociali più deboli;TENUTO ANCHE CONTO che se è vero quanto affermato dal consigliere di maggioranza è altrettanto vero che questa amministrazione non riesce a fare adeguata comunicazione ai cittadini nonostante le numerose risorse umane ed economiche investite ogni anno;RILEVATA LA NECESSITA' di far conoscere a tutti i fiorentini le cifre destinate agli interventi a favore della popolazione Rom ma anche di quelle destinate ai disabili, alle persone anziane non autosufficienti o con pensione minima, alle giovani coppie;Interroga il Sindaco nella forma della "domanda di attualità"per sapere:- quanti sono i Rom ospitati nei campi nomadi fiorentini e quanti di questi siano residenti;- a quanto ammonta la spesa totale e la spesa pro-capite per i nomadi nell'anno 2004-2005;- a quanto ammonta la spesa totale e la spesa pro-capite per ogni persona anziana non autosufficiente residente a Firenze, la spesa pro-capite per i portatori di handicap, per gli anziani non autosufficienti, per gli anziani con pensione minima, per gli sfrattati, inoltre quanti soldi siano stati destinati in bilancio per interventi in favore delle giovani coppie;- se ritiene necessario modulare gli interventi sociali tenendo conto dell'opinione espressa dai fiorentini;Mario Razzanelli»