Cambia la pulizia delle strade al Campo di Marte e alle Cure
Sono 106 le strade (o tratti di strada) interessati dal cambiamento di cadenza del servizio di spazzamento notturno nelle zone di Campo di Marte (72 strade) e de Le Cure (34 strade). Quadrifoglio, in accordo con l'Amministrazione Comunale e il Quartiere 2, ha predisposto la revisione delle modalità organizzative volta a diminuire il disagio dei cittadini. Le novità sono state illustrate stamani in Palazzo Vecchio dal presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci e dal direttore generale di Quadrifoglio Livio Giannotti."Il progetto di cui abbiamo seguito attentamente lo sviluppo ha spiegato il presidente Paolucci parte da una considerazione: l'evidente difficoltà per i residenti di trovare parcheggio. Il problema era garantire la necessaria pulizia stradale senza creare problematiche per la sosta notturna. Si è scelto quindi di mantenere la pulizia settimanale per le direttrici principali, mentre per le direttive secondarie si è scelta la pulizia bimensile. Abbiamo seguito due linee guida: razionalizzare la pulizia, con l'importante inserimento degli operatori diurni, e alleviare il più possibile il disagio dei residenti. Penso che i risultati saranno presto visibili per tutti i cittadini".I criteri su cui è fondato il progetto si basano sul mantenimento degli attuali settori di pulizia - conservando l'abitudine consolidata della settimana in cui viene fatto l'intervento - ma diversificando le strade in relazione alla differente presenza di rifiuto stradale.La suddivisione è in strade principali (con il maggior carico di traffico veicolare, presenza di servizi e quindi di produzione di rifiuto stradale), sulle quali viene riconfermata la necessità di una frequenza di spazzamento meccanizzato settimanale e strade secondarie (di prevalente destinazione residenziale, con minore presenza di mobilità, servizi e conseguente produzione di rifiuto stradale), sulle quali si ipotizza una frequenza di intervento a settimane alterne, perciò quindicinale.Nell'area di Campo di Marte sono 72 le strade (o tratti) in cui è iniziata l'installazione dei nuovi cartelli stradali recante le disposizioni del divieto di sosta, che diventano così quindicinali riportando l'indicazione del giorno e della settimana in cui è in vigore il divieto dalle ore 00.00 alle ore 6.00 per la pulizia a fondo ( es.: I° - III° - V° lunedì del mese oppure II° e IV° lunedì del mese ). Con analogo sistema, nella zona de Le Cure sono 34 le strade (o tratti) in cui cambia la frequenza, diventando quindicinale. Nelle strade principali (in totale nei due settori cittadini sono 96) la cadenza rimane invariata, cioè settimanale. E' perciò importante fare attenzione, almeno all'inizio, alla segnaletica che potrà indicare la nuova cadenza o confermare quella già esistente, in base al tipo di strada.L'altra novità consiste nel fatto che i settori sottoposti alla pulizia notturna sono serviti, più capillarmente e con maggior frequenza, anche dallo spazzamento manuale di mantenimento. Gli itinerari sono giornalieri e individuati periodicamente sulle base delle esigenze di ogni zona, in relazione anche alla variata frequenza del servizio notturno.Il posizionamento dei nuovi cartelli è iniziato in questi giorni e proseguirà fino a marzo: parallelamente si attiveranno via via le nuove decorrenze di intervento (nelle prime strade interessate il primo servizio a nuova cadenza sarà effettuato il 18 febbraio). Per informare in dettaglio gli utenti Quadrifoglio farà pervenire al domicilio di ogni famiglia un opuscolo informativo in cui sono riportate le cartine stradali di entrambe le aree interessate, riportando in dettaglio l'elenco esaustivo di tutte le strade interessate dalla nuova cadenza quindicinale e di tutte le strade in cui la stessa rimane invariata. E' inoltre possibile registrarsi on line al servizio Pulizia Strade del sito web www.quadrifoglio.org per ricevere gratuitamente via mail (48 ore prima) l'avviso di pulizia della strada prescelta.(fd)