Quartiere 4: incontri sull'uso critico dei farmaci
I farmaci non sono un bene di consumo, bensì un bene sociale poiché restituiscono al paziente la salute compromessa e quindi è necessario adottare un "comportamento critico" per la loro assunzione.Da questo presupposto nasce il gruppo di lavoro "Salute è Benessere" che può contare su esperienze concrete dove gli operatori del Comune di Firenze, dell'Azienda Sanitaria e del volontariato si sono integrati per realizzare alcuni progetti a carattere socio-sanitario ideati e promossi dal Quartiere 4 e dall'ASL 10 di Firenze.Il Quartiere 4 ed il gruppo "Salute è Benessere" hanno organizzato cinque incontri, sempre alle 16,00 presso il punto soci Coop di Ponte a Greve (9, 16 e 23 febbraio), l'associazione Arca di Via Zanella, 8/r (il 15 febbraio), il Centro Anziani di Ugnano in via della Tancia, 9 (il 24 febbraio).Gli incontri saranno a cura di Marcello Matteini, farmacista del gruppo "Salute è Benessere" che spiegherà l'uso consapevole dei farmaci da parte del cittadino-utente, legato ad un percorso di crescita culturale che deve avvenire anche attraverso adeguate campagne di informazione ed educazione alla salute.Il farmaco deve essere sempre utilizzato in modo appropriato rispettando le prescrizioni, la posologia, le controindicazioni, le interazioni ed eventuali effetti indesiderati.Per ulteriori informazioni, telefonare all'ufficio promozione della salute 055/2285727. (uc)