Nuova palazzina per spogliatoi e servizi al campo Romagnoli a Coverciano , l'assessore Giani: "Sarà intitolata a Ferruccio Valcareggi"
L'impianto "Romagnoli" di Coverciano ha una nuova palazzina destinata a spogliatoi, segreteria, servizi e magazzini. La realizzazione per un importo complessivo di 500.000 euro, a cura dell'impresa Sicos di Firenze e su progetto di Monica Fantappiè, è stata consegnata oggi dall'assessore allo sport Eugenio Giani alle società Settignanese e Sancat, concessionarie dell'impianto. L'inaugurazione ufficiale con intitolazione a Ferrucci Valcareggi, avverrà il 1° marzo, in concomitanza con l'amichevole della nazionale (1° marzo) allo stadio Franchi contro la Germania. Alla presentazione della nuova palazzina erano presenti anche il presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci e Maurizio Romei e Stefano Calderaro, in rappresentanza di Settignanese e Sancat."Questa realizzazione ha sottolineato l'assessore Giani consentirà alle due società di migliorare ulteriormente l'ottima attività che stanno svolgendo da diversi anni sul territorio. Si tratta del primo intervento cui ne seguiranno altri nei prossimi anni, a cominciare dalla realizzazione di un campo di calcio di 110x70 misura che ci viene imposta a Firenze per poter ospitare alcune partite degli Europei 2012, in caso di assegnazione della manifestazione all'Italia".L'intervento ha riguardato la realizzazione di una nuova palazzina spogliatoi, servizi e depositi, all'interno dell'impianto sportivo "Romagnoli" localizzato presso via del Gignoro e via della Torre. In particolare è stato edificato, parallelamente all'edificio esistente, un fabbricato ad un piano, con copertura a falde inclinate e con finitura esterna, in analogia a quello esistente, a mattoni facciavista ed intonaco.I nuovi percorsi esterni di collegamento così come le logge dalle quali si accede ai nuovi locali sono stati pavimentati in cotto in analogia a quelli esistenti. La nuova palazzina, di superficie coperta complessiva di 270 metri quadrati, sarà destinata a magazzini, a spogliatoi per atleti e giudici con relativi servizi e a segreteria per le società sportive. I sopracitati locali sono stati dimensionati secondo la normativa Coni per gli impianti sportivi all'aperto in particolare per il calcio e sono accessibili alle persone con ridotta o impedita capacità motoria."Questa è una giornata positiva ha detto il presidente Paolucci perché si va a dare una risposta a due società che svolgono un importante attività nel quartiere. Settignanese e Sancat troveranno nuovo impulso da questa realizzazione"."Nei giorni coincidenti con l'impegno della nazionale il 1° marzo ha concluso l'assessore Giani si terrà la cerimonia di intitolazione a Ferruccio Valcareggi, che per tanti anni è stato protagonista indiscusso con la scuola calcio intestata a suo nome. Uccio ha voluto fino alla soglia degli 80 anni svolgere direttamente la funzione di maestro del pallone e Firenze gliene renderà merito intitolando a lui questa importante struttura".(fd)