"Il Giallo, il Nero, il Vero", dal 2 febbraio appuntamento con il romanzo giallo alla Biblioteca comunale

Gli appassionati del giallo si danno appuntamento al ciclo di incontri "Il Giallo, il Nero, il Vero", che si inaugura giovedì 2 febbraio alle 16,30 in sala lettura della biblioteca comunale centrale in via S. Egidio, 21. L'iniziativa, ideata per discutere e riflettere sul romanzo giallo come chiave per l'interpretazione della storia d'Italia del novecento comprende altri tre appuntamenti: il 9, il 16 e il 23 febbraio sempre alle 16,30. Il giallo storico ambientato nel ‘900 è un genere letterario popolare amato da molti lettori, le trame che nascondono misteri o crimini ambientate in un'epoca passata, anche se da pochi decenni, per gli appassionati hanno un valore aggiunto e acquistano un interessante fascino. All'iniziativa partecipano gli storici Franco Cardini e Renzo Martinelli, gli specialisti del giallo Roberto Pirani, Daniele Cambiaso, Cecilia Scerbanesco e Graziano Braschi, infine anche gli scrittori Giulio Leoni, Marco Meini, Leonardo Gori, Divier Nelli, Giampaolo Simi, Rossella Martina, Magdalen Nabb e Marco Vichi."Il Giallo, il Nero, il Vero", è realizzato all'interno del progetto "Firenze e il Novecento". Un programma iniziato nel 2003 che mira a diffondere la conoscenza della Firenze novecentesca e a ricostruire le tracce che il secolo ha lasciato in città, organizzando iniziative che hanno per tema la cultura e la storia della città nel corso del ‘900.(lb)Si allega il programma:Programma:Giovedì 2 febbraio- ore 16,30Saluto dell'assessore alla cultura Simone SilianiIl progetto "Firenze e il Novecento": Giulio M. Manetti"Il Giallo il Nero il Vero" relazione sull'intero ciclo di Roberto PiraniTempeste D'acciaioDalle "radiose giornate di Maggio"all'impresa fiumanaRelazione di Franco Cardini, partecipano Giulio Leoni, Marco Meini, coordina Graziano Braschi.Giovedì 9 febbraio – ore 16,30Anni ruggenti l'età del jazz e il "decennio del diavolo"Relazione di Roberto Pirani, partecipano Leonardo Gori, Divier Nelli coordina Graziano Braschi.Giovedì 16 febbraio – ore 16,30Totentaz guerra e dopoguerraRelazione di Daniele Cambiasso, partecipano Franco Cardini, Giampaolo Simi, coordina Graziano Braschi.Giovedì 23 febbraio – ore 16,30Anni Facili? Dalla cortina di ferro alla fine del "secolo breve"Presentazione di Cecilia Scerbanesco, relazione di Renzo Martinelli, partecipano Rossella Martina, Magdalen Nabb, Marco Vichi, Coordina Graziano Braschi.