Controlli al Mercato di San Lorenzo. In attesa del verbale dei NAS, pulizia, divieto di abbandonare sostanze organiche e di cibare gli animali

"Stiamo aspettando di conoscere il verbale dei Carabinieri dei NAS per capire nel dettaglio cosa è stato constatato e contestato. Per il momento possiamo precisare che verrà eliminata la sporcizia trovata, che sarà attuato un programma straordinario di pulizia e che era già in essere un accordo con una ditta specializzata per la collocazione di sistemi di dissuasione per i piccioni a partire da mercoledì prossimo. In ogni caso, abbiamo chiesto agli operatori del mercato di non abbandonare sostanze organiche e di non dare cibo agli animali. Stiamo predisponendo delle tabelle che vietino di nutrire gatti e piccioni che colonizzano il mercato e di disperdere le materie organiche. Comunque, il mercato è una struttura aperta e quindi il problema è di difficile soluzione".È quanto ha affermato l'assessore alle attività produttive ed ai mercati, Silvano Gori, in relazione ai controlli che ieri pomeriggio sono stati effettuati presso il Mercato di San Lorenzo dai Carabinieri dei NAS."Da quanto è emerso, sono stati sollevati problemi relativi alla presenza di gatti e piccioni – ha proseguito l'assessore Gori –. Non sono questioni facili da risolvere: già tra agosto e settembre ci siamo incontrati per studiare soluzioni da adottare. Intanto avevamo già pensato di intervenire programmando con una ditta specializzata un piano di lavoro a partire dal 1 febbraio. Saranno collocati nel mercato dei dissuasori acustici che riproducono il suono di rapaci, per spaventare i piccioni. Stiamo valutando anche la possibilità di una copertura con una rete trasparente ma bisogna prima valutare l'impatto visivo ed architettonico sulla struttura. Dovranno essere trovate soluzioni anche per le porte d'accesso".Nel pomeriggio è arrivata anche una comunicazione da parte della Confcommercio che chiede un incontro all'Amministrazione Comunale per discutere della questione del Mercato di San Lorenzo."Ho appreso con piacere l'interessamento della Confcommercio ed abbiamo fissato, con urgenza, un incontro per martedì prossimo dopo la giunta del Comune di Firenze" ha risposto l'assessore Gori."È necessario tamponare gli accessi al mercato coperto e fare funzionare le doppie porte. In linea generale è difficile pensare di poter catturare tutti i piccioni e tutti i gatti e trasportarli altrove – ha precisato l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo –. I piccioni ritornerebbero ed i gatti che circolano nel mercato non sono una colonia censita dal Comune di Firenze e quindi è difficile dire con esattezza quanti siano". (uc)