Emergenza freddo, l'assessore De Siervo: "In caso di temperature rigide pronti nuovi posti letto. Le strutture del Fuligno aperte dalle 17"

Nei prossimi giorni è prevista una nuova ondata di freddo. Per questo l'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo ricorda che, se le temperature dovessero restare molto rigide, potrebbero aumentare anche i posti letto, che verranno messi a disposizione dall'amministrazione e dalle associazioni del territorio per ospitare i senza tetto."Vorrei ricordare – ha detto l'assessore De Siervo – che quotidianamente monitoriamo la situazione e siamo sempre pronti ad aumentare le capacità ricettive in caso di emergenza. In questi giorni è stato deciso di anticipare l'apertura alle 17 per l'accesso notturno e posticipata l'uscita alle 10 nelle strutture gestite dal Fuligno, in modo da aiutare prontamente le persone che hanno bisogno di un posto dove dormire. Sono stati aggiunti altri posti, nonostante ci siano ancora posti inutilizzati e siamo pronti, in caso di necessità, ad aprire nuove strutture".Fino al 31 marzo sono disponibili per l'emergenza freddo, 80 posti letto all'Ostello del Carmine e 8 all'Albergo Popolare di via della Chiesa. Si tratta di posti riservati agli uomini, cittadini italiani o immigrati, di età superiore ai 45 anni. Per quanto riguarda le donne invece, già dallo scorso anno la struttura di via del Porcellana, che ospita fino a 20 posti letto, è aperta tutto l'anno e non solo nel periodo invernale. A questi 88 sono stati aggiunti da ieri altri 6 posti letto presso l'albergo Popolare, e altrettanti a Montedomini, per un totale di 200 posti.L'accoglienza notturna è prevista dalle 19 alle 8 del mattino. I senza tetto potranno entrare nelle due strutture dalle 19 alle 22,30; le prenotazioni e i relativi colloqui di ingresso si svolgeranno in via del Porcellana, a cura della Caritas tre giorni la settimana dalle 10 alle 12,30.Molto importante per il servizio dell'emergenza freddo, è il ruolo delle associazioni di volontariato che sono: Progetto Arcobaleno, Gruppi di volontariato Vincenziano, Insieme, Periferie al Centro/Fuori Binario, Angeli della Città, Ronda della Carità, Comunità di Sant'Egidio, Associazione Anelli Mancanti e l'Acisjf (associazione cattolica internazionale al servizio della Giovane) gestiscono le strutture insieme alla Caritas. I volontari sono in azione tutte le sere dalle 19 alle 22 occupandosi della fase di accoglienza. Duplice l'obiettivo: fornire alloggio e un pasto caldo ai senza fissa dimora e offrire loro l'opportunità di intraprendere un percorso di reinserimento sociale con l'aiuto di personale qualificato. Ricordiamo infine, che oltre all'accoglienza dei senza tetto limitato ai soli mesi invernali, è in funzione la pronta accoglienza, in funzione tutto l'anno, presso varie strutture dell'Ipab Fuligno, in grado di ospitare fino a 450 persone. (pc)