Castello, Stella (FI): «La città del futuro bloccherà il futuro sviluppo dell'aeroporto?»
Questo il testo dell'intervento del consigliere di Forza Italia Marco Stella:«La città del futuro bloccherà il futuro sviluppo dell'aeroporto? Apprendo dalla stampa che Regione e Provincia hanno deciso di trasferire i centri direzionali dei due enti nel mega insediamento che verrà a Castello. Molte proccupazioni solleva il progetto di castello nella sua complessità,ma ancora più preoccupazioni desta in merito allo sviluppo del Vespucci? Siamo sicuri che lo sviluppo di quest'area non blocchi lo sviluppo dello scalo? Siamo sicuri che le infrastrutture che verranno create non siano ostative allo sviluppo dell'aeroporto? Siamo certi che i nuovi insediamenti non precludano qualsiasi sviluppo di Peretola?Aspettiamo risposte a queste semplici domande e l'apertura di un tavolo con Adf spa, la società che gestisce l'aeroporto. Mi auguro che le esigenze di sviluppo di questa fondamentale infrastruttura vengano prima delle esigenze dei privati.Certamente 1 milione e 400 mila metri cubi di cemento su 168 ettari di terreno rappresentano un intervento eccessivamente pesante per la zona di Castello. Per questo motivo non condividiamo assolutamente il progetto sostenuto dall'amministrazione comunaleI nuovi uffici dei due enti aggraveranno moltissimo la situazione già difficile del traffico in quella zona, Infatti la Regione porterà tremila dipendenti, e la Provincia realizzerà anche un campus per 3-4 mila studenti, in tutto forse piùdi 8.000 persone che aumenteranno. Non è da non sottovalutare infine la totale inadeguatezza della viabilità della zona di Castello e la mancanza di studi sull'incidenza della mobilità nella zona. La via Perfetti Ricasoli, realizzata nel '71 ad una sola corsia per senso di marcia, andrà ad inserirsi in un contesto altamente congestionato dal traffico. Tutto ciò dimostra una mancanza di coscienza amministrativa seria e la sottovalutazione di problemi molto gravi che andranno ad incidere sulla serenità e la qualità di vita dei cittadini».(fn)