«Potenziamento dell'aeroporto e la salvaguardia dei posti di lavoro»: ordine del giorno di Forza Italia e UDC

Un ordine del giorno che impegna l'amministrazione comunale «ad attivarsi per il potenziamento dell'aeroporto Vespucci di Peretola e la salvaguardia dei posti di lavoro» è stato presentato dai consiglieri del gruppo di Forza Italia e dal capogruppo dell'UDC Mario Razzanelli.«L'aeroporto Vespucci – si legge nel documento - resterà chiuso per quasi tre mesi a causa dei lavori di rifacimento totale della pista di atterraggio sul quale ha certamente influito l'uso dei nuovi airbus 219. Approfittando della chiusura dello scalo sarebbe stato opportuno procedere anche all'allungamento della pista di almeno 150 metri per consentire una maggiore sicurezza ai velivoli».«Il problema, però – prosegue l'ordine del giorno – non è stato neanche affrontato, trincerandosi dietro lo schermo della valutazione di impatto ambientale adducendo che le nuove norme ICAO non lo consentono, e che si attende uno studio della IATA, patrocinato dalla Camera di Commercio di Firenze, per arrivare ad una decisione definitiva sull'allungamento della pista».«La chiusura dell'aeroporto crea un enorme danno all'economia cittadina – sottolineano i consiglieri di Forza Italia e il capogruppo dell'UDC – e colpisce anche una delle più importanti rassegne della moda italiana, come Pitti Filati, la cui apertura coincide proprio con il giorno dell'inizio dei lavori. Peraltro la vicenda di Peretola danneggia anche il personale impiegato dalla società aeroportuale, in particolar modo i 55 precari».In particolare si chiede al sindaco di «mantenere fede alle promesse fatte durante la campagna elettorale del 2004 quando si era dichiarato favorevole alla costruzione della pista parallela all'autostrada, impegno poi non mantenuto»; di «impegnarsi presso la Regione e AdF S.p.A. perché consentano all'aeroporto di Firenze di diventare un vero city airport degno di questo nome»; di « difendere i posti di lavoro nell'eventualità del ritardo nelle opere di ricostruzione della pista e delle altre infrastrutture interessate». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:ORDINE DEL GIORNOImpegna l'Amministrazione Comunale ad attivarsi per il potenziamento dell'aeroporto Vespucci di Peretola e la salvaguardia dei posti di lavoroIL CONSIGLIO COMUNALE• Premesso che l'aeroporto Vespucci resterà chiuso per quasi tre mesi a causa dei lavori di rifacimento totale della pista di atterraggio sul quale ha certamente influito l'uso dei nuovi airbus 219;• Considerato che, approfittando della chiusura dello scalo per i lavori necessari al ripristino della pista, sarebbe stato opportuno procedere anche all'allungamento della pista di almeno 150 metri per consentire una maggiore sicurezza ai velivoli;• Visto che questo problema non è stato neanche affrontato - trincerandosi dietro lo schermo della valutazione di impatto ambientale adducendo che le nuove norme ICAO non lo consentono - e che si attende uno studio della IATA, patrocinato dalla Camera di Commercio di Firenze, per arrivare ad una decisione definitiva sull'allungamento della pista;• Rilevato che la chiusura dell'aeroporto crea un enorme danno all'economia cittadina e colpisce anche una delle più importanti rassegne della moda italiana, come Pitti Filati, la cui apertura coincide proprio con il giorno dell'inizio dei lavori;• Preso atto che la vicenda di Peretola danneggia anche il personale impiegato dalla società aeroportuale, in particolar modo i 55 precariIMPEGNA IL SINDACO1) A mantenere fede alle promesse fatte durante la campagna elettorale del 2004 quando si era dichiarato favorevole alla costruzione della pista parallela all'autostrada, impegno poi non mantenuto;2) ad impegnarsi presso la Regione e AdF S.p.A. perché consentano all'aeroporto di Firenze di diventare un vero city airport degno di questo nome;3) a difendere i posti di lavoro nell'eventualità del ritardo nelle opere di ricostruzione della pista e delle altre infrastrutture interessate.