Quartiere 4: "Progetto Acquartiere". Un nuovo fontanello con acqua potabile per tutti
Il "Progetto Acquartiere" si è allargato e da venerdì scorso ha un nuovo fontanello di acqua potabile, nel parco di Villa Vogel, sede del Quartiere 4.La struttura, curata da Publiacqua e allacciata alla rete idrica, sottopone l'acqua già potabilizzata ad un ulteriore trattamento che aggiunge elementi di gradevolezza nel gusto e nel sapore e che, secondo una recente indagine organolettica condotta da Legambiente, l'acqua dei fontanelli è risultata più apprezzata rispetto alle stesse acque minerali di marca.Il fontanello è incassato nel muro di cinta della Villa (sul lato via Canova), accanto al cancello di accesso agli uffici del Quartiere ed è usufruibile gratuitamente dai cittadini dalle 8,00 alle 20,00 durante l'apertura al pubblico del parco.La prima sperimentazione nel settore venne realizzata nel 1999 quando fu aperta al pubblico, nel parco dell'Albereta, una fontana per la distribuzione di acqua con elevate caratteristiche qualitative (organolettiche, chimico-fisiche, microbiologiche)."Con l'attivazione del fontanello di qualità ha sottolineato il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio si completa il quadro delle azioni previste dal «Progetto Acquartiere». Si tratta di un complesso di iniziative ideate dal Quartiere per incentivare l'uso dell'acqua potabile e per abbattere la consistente quantità di rifiuti in plastica connessa al consumo di acqua minerale. Meno consumismo, meno plastica, più rispetto dell'ambiente, più fiducia nell'acqua del rubinetto".Il "Progetto Acquartiere", completamente finanziato dalla Regione Toscana, comprende infatti anche altre due importanti azioni già attuate.1) La messa in vendita di acqua piatta e/o gassata (rispondente ai requisiti di legge delle cosiddette acque trattate) in 4 punti vendita del Quartiere 4 (Le delizie di San Bartolo, via di S. Bartolo 34; La bottega di Nonno Paolo, via Costetti 31; EuroMacelleria Oscal, piazza della Crezia 15 ad Ugnano; Cooperativa di Legnaia, via di Sollicciano 13/b). L'acqua è contenuta in bottiglie che si acquistano nuove integre e sigillate e sono poi riutilizzabili più volte. In seguito, l'unico costo da sostenere, è rappresentato dal prezzo dell'acqua pari solo a 0,09 euro al litro.2) L'installazione presso 65 famiglie del Quartiere 4 (scelte in base alla consistenza del nucleo e alla presenza di anziani e disabili) di apparecchi contenenti filtri domestici per il trattamento dell'acqua. (uc)