Ceduta al Comune di Vernio l'ex colonia estiva di Montepiano
Il Comune di Firenze cederà Villa Gualtieri, l'immobile situato a Montepiano e in passato utilizzato (fino al 1992) come colonia estiva e ad oggi inutilizzato, al Comune di Vernio. Oggi in Palazzo Vecchio è stato sottoscritto il protocollo d'intesa per la cessione da parte dell'assessore alle risorse finanziarie Tea Albini e dal sindaco di Vernio Paolo Cecconi."Ritengo importante ha sottolineato l'assessore Albini che strutture come quella di Montepiano, un tempo utilizzata come colonia estiva, possa di nuovo essere adibita a progetti legati all'accoglienza giovanile e alla valorizzazione del territorio. E mi fa ancora più piacere che la proprietà dell'immobile rimanga pubblica. Spero che le istituzioni pratesi possano cogliere l'opportunità offerta perché una struttura come questa rappresenta certamente un volano importante per il turismo e l'economia".La struttura è composta da un edificio di quattro piani (il quarto è una soffitta) e da un altro, adiacente, di più recente costruzione ed è circondata da un parco. Il piano terreno era adibito a uffici, sale per attività ludiche mentre nei piani superiori erano sistemate le camere con servizi. Nell'edificio adiacente c'erano il refettorio, la cucina e l'infermeria. La superficie complessiva dell'immobile è di circa 1.450 metri quadrati, cui si aggiungono i 15.650 del parco. Attualmente lo stato di conservazione dell'immobile è mediocre e per il suo utilizzo necessitano interventi di manutenzione straordinaria e messa a norma. In considerazione quindi dei consistenti lavori necessari per il recupero e dell'impegno del Comune di Vernio a consentire gratuitamente ai cittadini individuati dal Comune di Firenze l'accesso alla struttura e a praticare un prezzo agevolato per la fruizione di alcuni servizi, è stato definito come corrispettivo per la cessione un valore compreso fra 900.000 e 1.100.000 euro. L'immobile era stato inserito (con delibera del consiglio comunale del 18 marzo 2002) fra i beni di proprietà del Comune di Firenze ritenuti alienabili e il Comune di Vernio aveva manifestato interesse per la struttura, richiedendo di ottenere la piena disponibilità."Lo sforzo del Comune di Vernio per il recupero della struttura ha detto il sindaco Cecconi rappresenta un elemento fondamentale per la riqualificazione della zona e rientra nel complessivo rilancio turistico di un'area di particolare interesse naturalistico e paesaggistico. Vorrei ricordare ad esempio che la squadra Primavera della Fiorentina ha scelto Montepiano come sede per il ritiro precampionato. Auspico che per la ristrutturazione dell'immobile ci possa essere l'interessamento della Provincia di Prato".Il Comune di Vernio intende destinare l'immobile a centro didattico nazionale per lo studio della biodiversità, a sportello informagiovani e servizi per l'infanzia, a sportello d'ingresso per l'Anpil Alta Carignola e Monti delle Scalette. La struttura, nella sua parte superiore, potrà essere adeguata e destinata a ospitalità per giovani (ostello), per stage di natura ambientale, sportiva e turistica, come già avvenuto in passato. Quella al piano terra come sede per laboratori, corsi, concerti, centri estivi legati all'infanzia, adolescenza, famiglia.(fd)