Lavoratori precari del Comune, interrogazione di Rifondazione e Unaltracittà/unaltromondo

Una interrogazione urgente sulla «situazione dei lavoratori precari del Comune» è stata presentata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini, dai consiglieri Leonardo Pieri e Pierluigi Ontanetti e da Ornella de Zordo, capogruppo di Unaltracittà/unaltromondo.In particolare i quattro consiglieri vogliono sapere «quanti lavoratori precari presso il Comune non sono stati confermati dal 1° gennaio»; «se i servizi da questi coperti siano stati chiusi o soppressi, ovvero esternalizzati , ovvero assegnati ad altri lavoratori»; « se siano state prese in considerazione altre soluzioni compatibili con la legge finanziaria, come la Regione Toscana, università, Provincia di Genova»; «se è stato attivato il tavolo territoriale con gli altri enti coinvolti sul problema del lavoro, sul quale l'assessore Nencini si è ufficialmente impegnato in occasione dell'ultimo incontro di dicembre con le rappresentanze dei precari». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazione urgente ( dato l'argomento)Oggetto: situazione precariProponenti:Anna Nocentini, Ornella de Zordo , Leonardo Pieri, Pierluigi Ontanetti,Considerato che dal 1 gennaio 2006 risultano non rinnovati, in parte o in toto, i contratti alpersonale precario del comune di Firenze;si chiede all'Assessore Nencini:- quanti lavoratori precari presso il Comune di Firenze non sono stati confermati dal 1° gennaio ;- se i servizi da questi coperti siano stati chiusi o soppressi, ovvero esternalizzati , ovvero assegnati ad altri lavoratori;- se siano state prese in considerazione altre soluzioni compatibili con la legge finanziaria, come la Regione Toscana( Martini, 30/12/2005 "rassicura tutti i precari: non metteremo fuori nessuno"); Università degli Studi di Firenze, (trasformazione per circa 80 lavoratori a tempo determinato in contratti co.co.co), Provincia di Genova;- se è stato attivato il tavolo territoriale con gli altri enti coinvolti sul problema del lavoro, sul qualel'assessore Nencini si è ufficialmente impegnato in occasione dell'ultimo incontro di dicembre conle rappresentanze dei precari.