Italia-Germania a Firenze, l'assessore Giani: "Un evento in ricordo di Ferruccio Valcareggi"

"La nazionale a Firenze deve significare soprattutto il ricordo di Ferruccio Valcareggi che con Italia-Germania durante i mondiali del 1970 in Messico, legittimò un ciclo d'oro del calcio italiano che oltre al secondo ai campionati del mondo aveva visto trionfare la nazionale due anni prima ai campionati europei". Sono parole dell'assessore allo sport Eugenio Giani, all'indomani della decisione della Federcalcio di far disputare a Firenze l'amichevole Italia-Germania."Proprio per questo – ha aggiunto l'assessore Giani – nei giorni coincidenti con l'impegno della nazionale il 1° marzo, svolgeremo una cerimonia di intitolazione a Ferruccio Valcareggi del complesso sportivo di Coverciano, dove insistono due campi sportivi che solo come tali sono denominati Romagnoli e che oggi vedono svolgere attività dalle società Settignanese e Sancat, che per tanti anni hanno visto Valcareggi protagonista indiscusso con la scuola calcio a suo nome intestata. Egli ha voluto fino alla soglia degli 80 anni svolgere direttamente la funzione di maestro del pallone e Firenze gliene renderà merito intitolando a lui questa importante struttura che ha proprio in questi giorni avuto una qualificazione significativa con la costruzione dei nuovi spazi, spogliatoi e servizi. Questi spazi arricchiscono il centro e incentivano l'uso dei campi di gioco esistenti con strutture funzionali". Va ricordato che negli ultimi mesi, a proprie spese Settignanese e Sancat hanno trasformato il fondo dei campi di gioco in materiale sintetico, quindi la struttura si propone particolarmente rinnovata."E' importante offrire alla nazionale che ritorna a Firenze il 1° marzo – ha concluso l'assessore Giani – la cornice di un'attesa calorosa da parte della città e valuto positive nel complesso le reazioni di Firenze. Spero che possa crescere il sentimento di partecipazione attiva di sostegno a un evento che ripropone Firenze protagonista nel calcio europeo".(fd)