Controlli polizia municipale alla Fortezza in occasione di Pitti Immagine, interrogazione di Amato e Toccafondi (FI)

I controlli effettuati dalla polizia municipale nei pressi della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo sono al centro di una interrogazione presentata dal capogruppo di Forza Italia Paolo Amato e dal vicecapogruppo Gabriele Toccafondi.«Dai mezzi di informazione – scrivono i due consiglieri – abbiamo saputo della multa giustamente comminata ad un dirigibile ancorato all'ingresso della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo. In quell'occasione la polizia municipale ha provveduto ad effettuare una serie di controlli sulle tariffe dei taxi, sui noleggiatori di auto e sul servizio "auto di cortesia" messo a disposizione dagli organizzatori della manifestazione espositiva».«Tanta solerzia, pur giustificata dai compiti propri della polizia municipale – si sottolinea nell'interrogazione – non è sempre dimostrata nella repressione dei reati amministrativi che quotidianamente vengono compiuti a danno del decoro e della sicurezza della città».Amato e Toccafondi vogliono sapere dal sindaco «se risponde ad una precisa direttiva dell'assessore di competenza l'effettuazione degli accurati controlli all'ingresso della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo»; «se ritiene di riproporre anche per le prossime manifestazioni alla Fortezza gli accurati controlli effettuati nei giorni scorsi»; «se ritiene di estenderli alle aree cittadine, specie del centro storico, ove degrado e microcriminalità impongono l'adozione di misure di controllo più efficaci». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per conoscere gli intendimenti dell'Amministrazione Comunale in merito ai controlli effettuati dalla Polizia Municipale nei pressi della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo.Proponenti: Amato, Toccafondi (F.I.)Appreso dai mezzi di informazione della multa giustamente comminata ad un dirigibile ancorato all'ingresso della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo, per violazione;Appreso altresì che nell'occasione la Polizia Municipale ha provveduto ad effettuare una serie di controlli sulle tariffe dei taxi, sui noleggiatori di auto e sul servizio "auto di cortesia" messo a disposizione dagli organizzatori della manifestazione espositiva;Letto l'articolo dell'Unità del 17 gennaio u.s., a firma di Raffaele Palumbo, intitolato "Tafazzi Style", ove, a commento della notizia di cui sopra, si propone di "perquisire tutti i compratori, interrogare tutti i venditori e – perché no – comminare anche una multa preventiva a tutti i visitatori peggio vestiti";Ricordato come tanta solerzia, pur giustificata dai compiti propri della Polizia Municipale, non sia sempre dimostrata nella repressione dei reati amministrativi che quotidianamente vengono compiuti a danno del decoro e della sicurezza della cittàInterroga per sapereSe risponde ad una precisa direttiva dell'Assessore di competenza l'effettuazione degli accurati controlli all'ingresso della Fortezza da Basso in occasione di Pitti Immagine Uomo;se condivide il commento del giornalista dell'Unità a corredo della notizia della multa al dirigibile;se ritiene di riproporre anche per le prossime manifestazioni alla Fortezza gli accurati controlli effettuati nei giorni scorsi;se ritiene di estenderli alle aree cittadine, specie del centro storico, ove degrado e microcriminalità impongono l'adozione di misure di controllo più efficaci.