Quartiere 2: domani un incontro sulla cucina naturale ed un doppio appuntamento al Teatro 13
"Cucina naturale" e lo spettacolo teatrale "Tutti per u".Questo quanto organizzato dal Quartiere 2 per martedì 17 gennaio.A Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, alle 21,00 l'appuntamento, ad ingresso libero, è con i principi ed i metodi della "cucina naturale". Interverrà Andrea Biggio, esperto del settore, che esporrà i principi fondamentali della macrobiotica di George Ohsawa e della concezione biodinamica di Rudolph Steiner, che, con le loro ricerche, hanno individuato le ricette per il raggiungimento del benessere psico-fisico. La macrobiotica, infatti, che ha il significato di lunga vita, è un'antichissima filosofia orientale che studia l'equilibrio tra i vari elementi nutrizionali, mentre la biodinamica studia gli effetti benefici dei processi dinamici negli organismi viventi.Per chi ama il teatro, "Tutti per u" è il titolo dello spettacolo in programma domani e dopodomani, alle 21,15 al Teatro 13 in via Nicolodi 2.Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con "La Terzaprattica", progetto "7 MaggioCordapercossa", gli studi teatrali di Massimo Tarducci, l'ex commissario Di Marte della serie di Raitre "La squadra". La storia ha come protagonista un uomo malato che, attraverso l'immaginazione, i ricordi, gli incontri e gli scontri tra individui, arriva a compiere un piccolo, imperfetto, viaggio umano alla ricerca della sua esistenza. Un lavoro che nasce da un approfondito studio sulla "malattia" da parte dell'autrice Manuela Critelli.L'interprete è Michele Andrei, la regia di Massimo Tarducci. L'ingresso è ad inviti da ritirare presso la sede del Quartiere 2.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767828-7822. (uc)