Effettuava pubblicità abusiva, la Polizia Municipale multa un dirigibile
Oltre 350 euro di multa cui si aggiungono migliaia di euro da versare nelle casse del Comune. E' quanto dovrà pagare un'agenzia di pubblicità multata dalla Polizia Municipale perché, con un dirigibile, effettuava pubblicità abusiva. Si tratta soltanto di uno dei risultati del programma straordinari di controlli effettuati dal nucleo amministrativo della Polizia Municipale in occasione "Pitti Immagine Uomo".Duplice l'obiettivo: da un lato la salvaguardia, nell'area adiacente alla Fortezza da Basso, della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale; dall'altro il rispetto del decoro urbano con la repressione sia della pubblicità abusiva (fissa e mobile) sia delle di occupazioni di suolo pubblico non autorizzate. La Polizia Municipale ha effettuato controlli anche sulle tariffe dei taxi, sui noleggiatori di auto e sul servizio di "auto di cortesia" predisposto dagli organizzatori della manifestazione.Dalle verifiche è emerso anche il caso del dirigibile che, utilizzato da una nota casa di moda, effettuava reclame abusiva di una nota casa di moda. Oltre alla multa, pari a 357 euro, i trasgressori (ovvero l'agenzia di pubblicità) dovranno anche versare alle casse del Comune la mancata tassa sulla pubblicità, stimata in alcune migliaia di euro.In totale i controlli effettuati sono stati 66: 38 per pubblicità e occupazione del suolo pubblico, 17 hanno interessato i taxi e 11 noleggiatori di auto, di bus e le auto di cortesia. (mf)