Nuova Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile, Agostini: "La nuova cultura della salute si forma a scuola anche per i professionisti della sanità"
Nasce una nuova scuola, a carattere internazionale che formerà professioni sanitarie integrate. E' la Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile, presentata stamani in Regione. "Cresce così la cultura della salute afferma la presidente della Commissione per le politiche sociali e della salute Susanna Agostini dal confronto e l'arricchimento reciproco di competenze ed esperienze variegate nei diversi settori dell'Ambiente, della sanità, e competenze nel campo dello sviluppo sostenibile. Con la nascita della Scuola Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile è stato fatto un altro passo avanti per il raggiungimento verso la vera governance della salute. La scuola si prefigge di promuovere l'incontro tra rappresentanti delle amministrazioni locali, nazionali ed internazionali, e i rappresentanti delle associazioni e delle professioni. Come istituzioni lavoreremo insieme per valutare conoscenze ed esperienze, e per produrre nuove ipotesi di interventi in ordine alle tematiche di salute"."I Comuni dovranno diventare riferimenti essenziali per l'Associazione Medici per l'ambiente, che si costituirà presto anche a Firenze - ha detto Susanna Agostini sia come commissione, che come città aderente all'associazione nazionale Rete Città Sane. Proseguiremo il lavoro di promotori dell'iniziativa, che ci ha visti protagonisti fin dal 2003, quando la scuola di formazione fu annunciata proprio al nostro convegno "Salute Ambiente e Bambino". Il nostro intento è quello di rendere sempre più integrato e condiviso il lavoro di quanti operano nel campo della salute e dell'ambiente inteso nella sua complessità. L'ambiente come sistema ecologico, comunità sociale e culturale. Saranno dunque pediatri, medici per l'ambiente e medici di medicina generale gli studenti della nuova scuola". (pc)