Parcheggio ospedale Torregalli, Massimo Pieri e Toccafondi (FI): «Tariffe agevolate per chi visita i degenti, i lavoratori esterni, i tirocinanti e gli studenti di medicina»
Tariffe agevolate per chi visita i degenti, i lavoratori esterni, i tirocinanti e gli studenti di medicina. La richiesta è contenuta in una interrogazione presentata dai consiglieri di forza Italia Gabriele Toccafondi e Massimo Pieri sulla «regolamentazione della sosta nel nuovo parcheggio dell'ospedale di Torregalli».« Le tariffe per i non dipendenti scrivono i due esponenti del centrodestra non prevedono agevolazioni al di fuori dei normali orari delle visite mentre la struttura, per disposizione dell'azienda, è sempre aperta alle visite ai ricoverati, tranne poche eccezioni. I lavoratori esterni di cooperative ed imprese di pulizia, o di altre ditte chiamate ad interventi anche di urgenza sono ugualmente esclusi dalle agevolazioni».«In una mozione approvata nel 2002 dal consiglio comunale si ricorda nell'interrogazione si impegnava la giunta ad adoperarsi per rimuovere i provvedimenti che impongono il pagamento di ticket di sosta presso le strutture ospedaliere per i cittadini che si recano a far visita ai degenti. Invece l'amministrazione, non solo ha introdotto tariffe di sosta per gli utenti sopra indicati, ma ha aumentato, nel caso di Torregalli, la tariffa comunemente applicata».Pieri e Toccafondi vogliono sapere «quali misure verranno adottate per eliminare i disagi lamentati dai lavoratori dipendenti e quando se ne prevede la realizzazione» e «perché le tariffe applicate nel parcheggio di Torregalli sono più alte di quelle praticate nei parcheggi adiacenti altre strutture ospedaliere». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per avere chiarimenti in merito alla regolamentazione della sosta nel nuovo parcheggio dell'ospedale di Torregalli.Proponente: Toccafondi, Pieri (F.I.)Appreso dai mezzi di informazione che è stato da poco inaugurato il nuovo parcheggio nell'area dell'ospedale di Torregalli;Avuta notizia che i lavoratori dipendenti dell'ospedale lamentano disagi nella fruizione del parcheggio quando è esaurita la capienza per la mancanza di avvisi luminosi;Rilevato inoltre che le tariffe per i non dipendenti non prevedono agevolazioni al di fuori dei normali orari di passo (solo 4 ore complessive nell'arco della giornata coincidenti col pranzo e con la cena), mentre la struttura, per disposizione dell'azienda, è sempre aperta alle visite ai ricoverati, tranne poche eccezioni;Constatato che i lavoratori esterni di cooperative ed imprese di pulizia, o di altre ditte chiamate ad interventi anche di urgenza sono ugualmente esclusi dalle agevolazioni;Richiamate le numerose interrogazioni finalizzate alla richiesta di introdurre ampie agevolazioni per i non dipendenti, inclusi i tirocinanti e gli studenti di medicina nei parcheggi delle strutture ospedaliere fiorentine;Richiamata la mozione n. 132 del 2002, approvata dal Consiglio, con la quale si impegnava la giunta ad adoperarsi per rimuovere i provvedimenti che impongono il pagamento di ticket di sosta presso le strutture ospedaliere per i cittadini che si recano a far visita ai degenti;Verificato invece come l'Amministrazione, non solo abbia introdotto tariffe di sosta per gli utenti sopra indicati, ma abbia aumentato, nel caso di Torregalli, la tariffa comunemente applicataInterroga per sapereQuali misure verranno adottate per eliminare i disagi lamentati dai lavoratori dipendenti e quando se ne prevede la realizzazione;perché non si sono introdotte, nell'intero arco della giornata, tariffe più agevolate per l'utenza in visita ai degenti, per i lavoratori esterni, per i tirocinanti e per gli studenti di medicina;perché le tariffe applicate nel parcheggio di Torregalli sono più alte di quelle praticate nei parcheggi adiacenti altre strutture ospedaliere.