Quartiere 2: domani il convegno ed il video su Galileo Chini, il padre del Liberty

Un convegno ed un video per ricordare Galileo Chini a 50 anni dalla sua morte.Domani il Quartiere 2 organizza l'appuntamento in onore dell'artista, padre dello stile Liberty, interprete del gusto simbolista e decò che nacque, visse e lavorò a Firenze, nel suo studio in via del Ghirlandaio.Galileo Chini (1873-1956) fu un artista di fama internazionale che partecipò alle maggiori esposizioni mondiali.Domani alle 15,30 il convegno su Galileo Chini si svolgerà al Teatro 13, in via Nicolodi, 2. Parteciperanno il presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci, la direttrice dell'Opificio delle Pietre Dure Cristina Acidini, la direttrice del museo delle ceramiche Chini di Borgo San Lorenzo Gilda Cefariello Grosso, Nueng Lohapon dell'università di Bangkok, l'assessore alla cultura di Salsomaggiore Maurizia Bonatti Bacchini, la nipote dell'artista Paola Chini Polidori che conserva lo studio del nonno, realizzato tra il 1913 ed il 1914.Alle 18,15 sarà proiettato il film "Galileo Chini" realizzato da Pietro Bartolini, direttore del Centro Culturale di Teatro, con i testi di Paola Cammeo ed il contributo della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze.È il primo documentario realizzato su Chini ed è stato girato a Firenze ed in tutti quei luoghi in cui Galileo Chini lavorò. Racconta la vita e l'opera del pittore ed è arricchito da alcuni fotogrammi di un film girato nel 1933 dal figlio Eros, sulle Apuane dove la famiglia era andata per una breve vacanza e che l'artista immortalò con un quadro. (uc)