Parcheggio piazza Ghiberti, Toccafondi (FI) replica a Certosi: «Ripensarne non solo le tariffe ma l'utilizzo»

«Era il 17 dicembre 2004 quando fu inaugurato il parcheggio di piazza Ghiberti con 371 posti auto a rotazione aperto 24 ore su 24. Veniva presentato come una "opera pubblica che sarà di grande utilità per tutti" e fu stabilita una tariffa agevolata di 1 euro per la prima e la seconda ora e, dalla terza in poi, 3 euro all'ora o frazione. Adesso si scopre, come afferma l'amministratore delegato di Firenze Parcheggi Piero Certosi, che ci sarebbero "troppi furbi che, dopo le prime due ore, escono dal posteggio e rientrano da via Paolieri". Quindi si è deciso di cambiare e si sono aumentano le tariffe: così chi faceva il "furbetto" potrà continuare a farlo ma invece di spendere 1 euro ne spenderà 2. Il "furbetto", però, molto probabilmente si comporta così perché lavora nella zona o deve assolutamente parcheggiare per più di due ore e non può spendere quelle cifre. Poiché le alternative non sono facilmente praticabili ecco che viene praticata la "furberia". Ma se opere di questo tipo sono definite di grande utilità dobbiamo ripensarne non solo le tariffe ma l'utilizzo».(fn)