Quartiere 1: "Lo gnozzo" invaderà il giardino di via Maragliano. Da domenica, 6 appuntamenti per il libero scambio di oggetti

"Lo gnozzo del libero scambio", questo strano "essere" che tra poco diventerà familiare a tante persone, da domenica prossima arriverà nei giardini di via Maragliano portando con sé un carico di oggetti di ogni tipo.Il mercato del libero scambio, promosso dal Quartiere 1 in collaborazione col "Gruppo Scout Firenze 5", riservato a privati cittadini, sarà un'occasione per scambiare oggetti conservati in cantina, per trovare un fumetto che manca nella collezione, per raccogliere offerte da devolvere ad associazioni di volontariato."Un grazie al gruppo degli scout che ci ha proposto questa iniziativa – ha commentato il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi – che ha un alto valore morale e sociale, con un fine di solidarietà. Il fatto che un gruppo di ragazzi abbia sentito la necessità di fare qualcosa per un gruppo di persone è sicuramente un fatto da lodare. L'iniziativa si svolgerà in un giardino che è già, di per sé, un'occasione di socializzazione e la solidarietà può concretizzarsi in tanti modi ed è la prima volta che un nostro giardino ospita un evento di questo tipo"."Lo gnozzo del libero scambio" si basa prevalentemente sul baratto o su un'offerta libera; è quindi esclusa la vendita diretta ed è riservato a privati cittadini o ad associazioni no-profit, non appartenenti a categorie commerciali."L'idea dello gnozzo nasce da tre scout – ha spiegato Piera Guerra una delle tre promotrici – per cercare di incentivare la conoscenza tra le associazioni del quartiere e per aiutare le persone bisognose".Ogni partecipante allo "gnozzo" dovrà anche provvedere all'allestimento del proprio spazio poiché gli organizzatori non forniranno né tavoli e né sedie, a lasciarlo pulito ed in ordine al termine della manifestazione. Necessaria la prenotazione da effettuare entro il mercoledì della settimana precedente alla data stabilita per lo svolgimento dello gnozzo.Vietato esporre gli oggetti con l'indicazione dei prezzi.Sono previsti spazi per una trentina di espositori ed ognuno dovrà consegnare agli organizzatori il 10% di quanto eventualmente ricavato durante la giornata che sarà destinato all'associazione sportiva per disabili "Wheelchair Sport".Per partecipare "allo gnozzo" è richiesta la firma di una liberatoria per accettare il regolamento.In caso di pioggia, l'iniziativa non si svolgerà."È un'occasione per valorizzare il giardino, patrimonio del quartiere e per consentire alle associazioni di volontariato presenti sul territorio, di presentarsi. Lo gnozzo rappresenta anche una vetrina, un centro di aggregazione – ha sottolineato il presidente della commissione giovani e sport Massimo Fratini – ed il giardino di via Maragliano entro la fine dell'anno ospiterà un nuovo campo di calcetto in erba sintetica ed entro l'estate un campo di basket".Queste le date dello "Gnozzo del libero scambio" nel giardino di via Maragliano.15 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 9 aprile, 21 maggio e 18 giugno.Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.fi5.it, commissioneterritorio@fi5.it, Duccio, telefono 335/8406666 o Piera, telefono 338/3158280. (uc)