Salta l'equiparazione repubblichini di Salò-partigiani, Pettini (Comunisti): «E' una vittoria anche di Firenze antifascista. Evidentemente hanno avuto vergogna anche loro»

«La decisione di depennare dall'ordine del giorno del Senato la proposta di legge che equiparava i repubblichini di Salò, complici degli invasori nazisti nella deportazione degli ebrei e dei resistenti e negli eccidi di popolazione civile, a chi aveva combattuto per la libertà e la democrazia è una vittoria di tutti quei democratici e antifascisti che si erano mobilitati negli scorsi mesi contro questo tentativo di riscrivere la storia che stravolgeva i valori fondanti della Repubblica». Così il consigliere dei Comunisti Italiani commenta la decisione del Presidente del Senato Marcello Pera.«È in particolare anche una vittoria della città di Firenze, medaglia d'oro della Resistenza – ha sottolineato il consigliere dei Comunisti Italiani – che si è mobilitata, facendo sentire forte la propria indignazione con migliaia di firme inviate al Presidente della Repubblica. L'esito positivo di questo episodio di vergognoso revisionismo dimostrata che la mobilitazione antifascista è ancora attuale e necessaria e, se ben condotta, riesce a mobilitare l'opinione pubblica. Il fatto che il tentativo di riabilitazione dei fascisti sia fallito in questa legislatura ci spinge ad impegnarci ancora di più per una vittoria dell'Unione alle elezioni del 9 aprile in modo da impedire che venga approvato negli anni futuri». (fn)