Matec, capigruppo e consiglieri dell'Unione incontrano i lavoratori al presidio di Scandicci
Si è svolto ieri mattina, al presidio che i sindacato hanno allestito a Scandicci, un incontro tra i capigruppo consiliari DS, DL-Margherita, Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, Verdi, SDI, Unaltracittà/unaltromondo e i lavoratori della Matec. Erano presenti anche gran parte dei consiglieri dei gruppi dell'Unione, il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, i rappresentanti della rappresentanze sindacali unitarie dell'azienda e delle organizzazioni territoriali dei lavoratori metalmeccanici. Durante l'incontro i consiglieri hanno espresso solidarietà ai 270 lavoratori coinvolti nella vertenza e hanno rinnovato il proprio interessamento, oltre a quanto già affermato nella mozione approvata dal consiglio comunale di Firenze il 25 luglio 2005.«Tutto ciò hanno spiegato i capigruppo dell'Unione nella convinzione che la battaglia per la difesa dei posti di lavoro alla Matec investe in realtà l'intera comunità nella tutela dei valori sociali che da sempre questa esprime e, soprattutto, nell'impegno a mantenere un comparto produttivo, di cui la Matec è parte, che consenta gli attuali livelli occupazionali».«La nostra comunità hanno aggiunto - non consente che il proprio territorio sia preda di valorizzazioni immobiliari nascoste da crisi industriali e manifestate attraverso atti di irresponsabilità, quali la chiusura dei cancelli della fabbrica, cha appaiono anacronistici e irrispettosi dello stesso coinvolgimento degli enti locali e della Regione Toscana».I rappresentanti dei lavoratori hanno riepilogato i punti essenziali della vertenza, sottolineando come la crisi della Matec non è isolata ed è il risultato di scelte che puntano a usare il capitale per speculazioni finanziarie piuttosto che per investimenti produttivi. Sono state poi annunciate le prossime iniziative ed i lavoratori hanno ringraziato per la vicinanza delle istituzioni locali e delle forze politiche che in queste settimane si sono espresse ai vari livelli.«Ci siamo assunti l'impegno di mantenere i contatti con i rappresentanti dei lavoratori della Matec hanno concluso i capigruppo dell'Unione - per seguire l'andamento della vertenza e assumere ulteriori iniziative in merito. Proporremo a tutti i consiglieri comunali la partecipazione ad una raccolta di fondi a sostegno dei lavoratori impegnati nella vertenza». (fn)