Quartiere 2: al via corsi di dizione, informatica, micologia, disegno, pittura e tanto altro ancora
Col nuovo anno, al Quartiere 2, iniziano numerosi corsi in collaborazione con le associazioni del territorio; alcuni gratuiti ed altri a pagamento.Ce n'è veramente per tutti i gusti. Questo il calendario.A partire da gennaio inizieranno il corso di dizione all'Accademia Teatrale di Firenze ed al Centro Culturale di Teatro; il corso di informatica di livello base, medio e autocad all'istituto Cesia-Artedata ed il corso gratuito di micologia al dipartimento prevenzione ASL e Provincia di Firenze.A febbraio, inizieranno i nuovi corsi di disegno e pittura all'Associazione Eventi; il corso di astronomia alla Società Astronomica Fiorentina; il corso di avvicinamento all'arte bonsai all'Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki; il corso di scacchi all'Associazione Firenze Scacchi; il corso di degustazione olio all'Associazione Staseranonesco; il corso di improvvisazione teatrale al Teatro d'Almaviva; il corso di fotografia al Centro Socio - Culturale D.E.A.; il corso avanzato di fotografia urbana all'Associazione Culturale Deaphoto; il corso di mosaico all'A.I.C.S.; il corso di sensibilizzazione all'abitare sano all'Associazione Forumenergia.Dal mese di marzo, il corso base di degustazione del vino all'Associazione Staseranonesco ed il corso di grafologia al Centro Socio - Culturale D.E.A..Per ulteriori informazioni, costi ed iscrizioni, telefonare all'ufficio cultura del Quartiere 2, a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, telefono 055/2767828, e-mail culturaq2@comune.fi.it. (uc)