Nuovi giochi per le aree ludiche dei Quartieri 2, 4 e 5
Nuovi giochi nelle aree verdi dei Quartieri 2, 4 e 5. La giunta comunale, nell'ultima seduta del 2005, ha approvato l'acquisto di giochi per i tre quartieri per una spesa complessiva di 124mila euro. Nel pacchetto anche la messa in opera di pavimentazione "smorzacadute" che consentirà di migliorare la fruizione dei giochi da parte dei bambini."La qualità e la sicurezza della aree a gioco nei giardini e nei parchi pubblici è una delle nostre proprietà ha commentato l'assessore ai rapporti con i quartieri Cristina Bevilacqua . L'Amministrazione comunale, nonostante la riduzione dei finanziamenti, ha deciso di destinare le ultime risorse del bilancio 2005 per garantire il diritto al gioco e alla socialità dei bambini".Nel Quartiere 5 i nuovi giochi andranno in parte ad ampliare il patrimonio esistente e in parte a sostituire le strutture obsolete presenti nei vari giardini, per una spesa di 80mila euro. Nello specifico si tratta di una cinquantina di nuovi attrezzi fra cui 16 altalene, 12 giochi a molla, 7 bilico a molla, oltre a torri a scivolo, sabbiere, casette per viaggio con fioriera e mini tavoli e mini panchine per i bambini. Per migliorare la sicurezza dei giochi è poi previsto l'acquisto di 400 metri quadrati di pavimento "smorzacadute" in gomma."I giochi nella aree verdi sono importanti per i bambini e sono un indicatore della qualità della vita di una città ha aggiunto Stefania Collesei presidente del Quartiere 5 . Ecco perché, viste le finalità educative e di socializzazione delle aree verdi attrezzate, le risorse destinate a questi interventi sono un investimento per il futuro".Passando al Quartiere 2, qui saranno montati circa 300 metri quadrati di pavimentazione "smorzacaduta" in gomma per riportare le aree verdi scolastiche e degli asili nido alla conformità della normativa europea. Per questo intervento sono stati stanziati 29mila euro. "I genitori devono poter vivere con serenità e tranquillità i momenti di svago dei loro bambini, sapendo che il quartiere sta facendo tutto il possibile per garantire luoghi gradevoli e attrezzature sicure" ha commentato Gianluca Paolucci presidente del Quartiere 2.Infine, nel Quartiere 4 saranno acquistate e collocate nuove attrezzature per le aree verdi in modo da integrare l'offerta ludico ricreativa. Saranno acquistati giochi a molla, un gioco di ruolo a forma di treno, girelli navigator e casette. Il tutto per un importo di 15mila euro. "Questi interventi riqualificano l'ambiente rendendolo più godibile e meglio attrezzato ha dichiarato Giuseppe D'Eugenio, presidente del Quartiere 4 . Per i bambini e le famiglie è importante aumentare e diversificare i giochi ma anche adeguarli, come stiamo facendo costantemente, agli standard europei".Sono 219 le aree gioco in città di cui 111 nei giardini e parchi pubblici e le restanti nell'ambito del verde scolastico. Nel quartiere 2 le aree ludiche sono 40, 60 nel quartiere 4 e 58 si trovano nel quartiere 5. Ogni gioco istallato è costantemente monitorato: è stato infatti creato una sorta di archivio storico per la gestione della manutenzione e, oltre al controllo annuale generale, ogni mese vengono effettuati controlli e manutenzione da parte dei tecnici dei quartieri per verificare il funzionamento e l'integrità dei giochi e, dove necessario, rimediare all'usura e agli atti di vandalismo. (mf)