Lunedì la consegna del Fiorino d'oro al professor Giorgio Luti, docente e letterato
Lunedì 9 gennaio il sindaco Leonardo Domenici conferirà il Fiorino d'oro della città di Firenze al professor Giorgio Luti, insigne critico letterario, docente di letteratura italiana all'università fiorentina. La cerimonia si terrà alle 17.30 alla Biblioteca centrale di via Sant'Egidio, in occasione della presentazione del libro del professor Luti "Le passioni di un letterato. Scrittori e poeti del 900", inserita nel programma di "Leggere per non dimenticare" curato da Anna Benedetti. Oltre al sindaco interverranno l'assessore Simone Siliani, Marino Biondi, Simona Costa ed Enrico Ghidetti."Lungo tutta la seconda metà del Novecento si legge nella motivazione - Giorgio Luti ha indagato, con rigore scientifico e passione civile, la vicenda culturale italiana otto-novecentesca, consentendo di scoprire e valutare la portata di movimenti letterari, autori altrimenti sottovalutati o anche ignorati dalla critica tradizionale. Giorgio Luti ha incarnato la figura dell'intellettuale militante', dell'uomo di cultura impegnato nelle battaglie civili del suo tempo, nella assoluta autonomia e libertà da ogni vincolo o rigidità ideologica. La sua fedeltà è stata sempre e solo ai valori umani della civiltà delle lettere. Il suo impegno culturale si è orientato in molteplici direzioni: dal lavoro proficuo e innovativo in riviste e case editrici fiorentine, al ministero dell'insegnamento. Attraverso questi canali, Giorgio Luti ha contribuito in modo determinante a formare generazioni di giovani studiosi e di intellettuali, riuscendo a stabilire con ciascuno non solo una reciproca collaborazione, ma anche un sodalizio umano che travalica la pur importante dimensione pedagogica. Il rapporto di Giorgio Luti con Firenze è stato intenso e fecondo, animato sempre da una inesauribile passione per la ricerca e per lo studio della città come straordinario laboratorio poetico e letterario cogliendo ed esaltando la sua vocazione cosmopolita". (ag)