Campagna per il decoro della città, Giocoli (FI): «Rivendico il copyright»
Questo l'intervento della consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli:«Lunedì 9 gennaio 2006 sarà una data storica per la nostra città. Infatti in pompa magna e ,forse, anche con l'accompagnamento delle chiarine, è prevista in Palazzo Vecchio la cerimonia di presentazione che si svolgerà nientepopodimeno che nel salone de' Dugento con cui si apre ufficialmente la campagna sul decoro della città promossa dall'assessore Cioni.Mi domando: sarà finalmente arrivata l'ora in cui il motorino abbandonato da mesi in via del Malcantone e che, con il tempo che passa, perde via via pezzi, sarà rimosso?La segnalazione ufficiale all'apposito ufficio protocollata con il n.408365 è di un mese fa, ma il ciclomotore, in realtà , è da questa estate che si trova abbandonato sull'erba prospiciente il marciapiedi.Sono passati i mezzi che puliscono le strade,sono passate le squadre del verde pubblico, sono passati i vigili urbani ma il rottame del motorino è sempre li', in barba alla efficienza dell'"ufficio piccole cose" che ormai da anni avrebbe dovuto risolvere tali problemi di quotidianità elementare e la cui nascita fu "strombazzata " come l'uovo di Colombo e la panacea delle brutture che affliggevano e affliggono la città.Ma via, non siamo pessimisti: da lunedì 9 gennaio tutto cambierà e la città rifiorirà a nuova vita, o no?In ogni caso rivendico il copyright: il 5 maggio 2003 una mia mozione votata all'unanimità dal consiglio comunale delibero' la nascita di una task force per il decoro urbano che doveva coinvolgere amministrazione e privati in una lotta contro il degrado con l'attivazione di numeri verde e coinvolgimento di anziani e consigli di quartiere.Assessore Cioni, Lei non è il solo che "Ama Firenze".Ma l'amore, quello vero, è fatto da gesti quotidiani,dal rispetto per l'altro, dalla fedeltà e anche dalla passione : non bastano solo dichiarazioni ad effetto e un mazzo di fiori!».(fn)