Divieto per i mezzi euro zero, Formigli (DS): «Grande soddisfazione per la conclusione della riflessione tra giunta e maggioranza»
«Grande soddisfazione per la conclusione della riflessione tra giunta e maggioranza» sull'ordinanza che riguarda i mezzi euro zero è stata espressa dal capogruppo dei DS Alberto Formigli.«Abbiamo confermato ha spiegato gli indirizzi e la strategia che stanno alla base dell'accordo di programma siglato nel 2003 con la Regione ed i Comuni dell'area Fiorentina che rappresenta una parte essenziale delle politiche messe in atto per la lotta all'inquinamento della nostra città. Obbiettivi sui quali l'assessore Del Lungo ha lavorato da oltre un anno facendo condividere ogni iniziativa ai Comuni dell'area, oltre che alle categorie economiche ed ai soggetti interessati».«Nonostante ciò abbiamo preso atto che la città non aveva percepito con chiarezza tali obbiettivi ha aggiunto Formigli e non era ancora riuscita a mettere in atto tutto quanto fosse necessario per dare il proprio contributo, a partire da chi ha più difficoltà di tipo economico e sociale. Questa comune riflessione ci ha spinto a introdurre elementi di gradualità nell'applicazione del provvedimento che era e resta il vero obbiettivo, consapevoli che la lotta all'inquinamento si compone di molti ed articolati provvedimenti che incidono sulle abitudini e gli stili di vita delle persone e come tali hanno bisogno di un elevato livello di condivisione. Rispetto al lavoro fatto dall'assessorato attuare il provvedimento nella sua completezza tra sei mesi significa garantire quella progressività necessaria ad consentire a tutti di esserne partecipi e dare maggiore forza all'applicazione delle stesse misure antinquinamento».«Tutto ciò ha sottolineato il capogruppo dei DS è avvenuto attraverso un confronto tra giunta e maggioranza che consente di rafforzare la capacità di governo della città, contribuendo ad assegnare ad ognuno le rispettive quote di responsabilità rispetto al mantenimento degli obbiettivi fondamentali e del ruolo di Firenze nel territorio della città metropolitana».«Una maggioranza che si fa carico delle difficoltà ha concluso Formigli e consegna all'assessore Del Lungo un forte mandato di rappresentanza per la prossime iniziative da prendere nei confronti della Regione per ottenere maggiori incentivi economici da devolvere e la flessibilità necessaria ad erogarli in funzione dei redditi dei cittadini, garantendo altresì il mantenimento di tutti gli impegni sottoscritti. Ciò secondo noi è la dimostrazione di una capacità di governo di questioni complesse che continuerà a far brillare le stelle su Firenze nonostante che qualcuno, dalle pagine dei giornali fiorentini, se ne domandi la ragione». (fn)