Divieto per i mezzi euro zero, Giocoli (FI): «Le nuove deroghe soluzione "abborracciata". Si sono esclusi casi che non lo meritavano»
Alla riunione di maggioranza ci si è dimenticati dei poveri studenti ? Perchè si parla solo di lavoro,di visite mediche e non di studio fra i motivi di deroga al provvedimento? Sono alcune delle obiezioni sollevate dalla consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli a proposito della riunione dei partiti di maggioranza con l'assessore all'ambiente Claudio del Lungo sull'ordinanza di divieto di circolazione per i veicoli euro zero, che si è tenuta stamani in Palazzo Vecchio ed al termine della quale è stato annunciato che fino al 1 luglio «sarà in vigore una serie di deroghe, per dare tempo e modo ai cittadini di adeguarsi alle nuove norme».«Perché ha aggiunto l'esponente del centrodestra sono stati dimenticati i nonni, indipendentemente dall'età, e le baby sitter che sono una grande risorsa per le mamme che lavorano e che vanno a prendere i bambini a scuola? Ora dovranno associarsi in gruppi di trasporto per poter continuare a farlo. Il loro non può essere considerato un lavoro? Perchè non sono previste deroghe per i pulmini delle società sportive che trasportano giovani atleti?».«Infine - ha concluso Bianca Maria Giocoli - c'è da registrare la scarsa considerazione per i ciclomotori, l'unica ancora di salvezza in mancanza di un trasporto pubblico efficiente. Sono un mezzo insostituibile ma, nonostante ciò, fra le deroghe all'ordinanza non sono considerati quanti utilizzano questo mezzo per recarsi al lavoro. E' evidente che si tratta di una soluzione "abborracciata" che tenta di salvare, come si dice, "capra e cavoli"». (fn)