Donzelli (AN): «Musei gratuiti per residenti e studenti. Con l'aiuto di sponsor privati e fondazioni bancarie»

Perché non fare come in Spagna e in tante città d'Europa, dove i residenti non pagano l' ingresso? Perché non fornirli di una card gratuita per far loro ammirare le collezioni degli Uffizi o della Galleria Palatina? La proposta è stata lanciata dal consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli che è anche componente della commissione cultura.«I fiorentini sono proprio i peggiori conoscitori del patrimonio artistico della loro città – ha sottolineato l'esponente del centrodestra – nei principali centri europei avviene che i residenti abbiano un trattamento diverso dai turisti. Il Comune potrebbe decidere direttamente la gratuità per musei e monumenti di sua competenza e, tramite convenzioni, per quelli che hanno altra gestione, privata o statale. Il tutto con l'aiuto di sponsor privati e fondazioni bancarie. So potrebbe pensare ad una vera e propria card per i residenti o gli studenti del tutto gratuita oppure prevedere uno "sconto" del 50 per cento. Ma servirebbe sicuramente a creare un rapporto forte tra il patrimonio della città e chi ci vive. Non solo. Mentre ai fiorentini e gli studenti iscritti alla nostra università la card arriverebbe a casa, i turisti dovrebbero invece pagarla».«Annunciando l'ingresso gratuito al giardino di Boboli – ha concluso Donzelli – il soprintendente Paolucci ha però definita "lodevolissima ma irrealizzabile" l'idea del sindaco di Bologna dell'ingresso gratuito ai 42 musei della città. La gratuità dei musei, ma per tutti, c'è nelle principali città europee ed anche a New York si può pagare pochi centesimi al Metropolitan. Che aspetta Firenze?». (fn)