Blocco Euro 0, Varrasi e Braccaloni (Verdi): «Confermare i provvedimenti. Lotta a tutto campo contro lo smog»
«I Verdi di Firenze ribadiscono la giustezza del provvedimento che blocca i veicoli euro zero a Firenze, un provvedimento che vuole salvaguardare la salute di tutti i cittadini già pericolosamente minacciati dal grave inquinamento dell'aria della nostra città». E' quanto hanno dichiarato il capogruppo Giovanni Varrasi ed il portavoce comunale Duccio Braccaloni.«Comprendiamo hanno aggiunto - le difficoltà economiche di alcune persone nell'adeguarsi all'ordinanza e per questo proponiamo di individuare ulteriori incentivi, oltre ai 300 euro già previsti, per la conversione dei mezzi a gpl e metano e favorendo sconti sugli abbonamenti ai mezzi pubblici. Bisogna comunque considerare che trasformare la propria auto a gas costituisce di per sé, nel medio periodo, un sicuro risparmio a fronte dei prezzi sempre più proibitivi della benzina».«Certamente non siamo d'accordo con le proposte di ulteriori deroghe o sospensioni - hanno concluso Varrasi e Braccaloni - casomai va migliorata la campagna d'informazione. I Verdi apprezzano le scelte politico-ambientaliste dell'assessore Del Lungo, del sindaco Domenici, dell'assessore regionale Artusa, del presidente della giunta regionale Martini e chiedono agli alleati del centrosinistra di impegnarsi su una lotta a tutto campo contro lo smog. Nell'area metropolitana ci sono seri problemi di rispetto dei valori limite di concentrazione in aria di Pm10, inquinante che proviene soprattutto dal trasporto su strada; un dato quest'ultimo da intrecciare con l'aumento vertiginoso del numero di auto immatricolate che negli ultimi 10 anni è cresciuto circa del 20%". Soltanto con un cambio di rotta radicale che favorisca sempre più la mobilità ciclabile e pedonale, l'uso del mezzo pubblico, la razionalizzazione della consegna merci, il "car - sharing", l'ampliamento delle licenze taxi, si potrà veramente migliorare la situazione di Firenze». (fn)